Stadio Collana, Muscarà: «Vicenda surreale, regaleremo un altro anno di introiti all’’abusiva’ Giano»

Consiglio di Stato concede sospensiva e rinvia al primo trimestre 2023

«Nonostante la relazione del Commissario, nonostante sia stata revocata dal Tar la gestione dello stadio Collana alla Giano, riconoscendo una serie di irregolarità ed illegalità che sfociano anche nel penale, il Consiglio di Stato ha preso una scelta inqualificabile, accettando la sospensiva che la stessa Giano ha richiesto e dandole modo di continuare la gestione “abusiva” con un altro anno di introiti ed irregolarità». Così in una nota la consigliera regionale Maria Muscarà.

«L’udienza pare sarà fissata al primo trimestre del 2023, praticamente una scelta che offende non solo gli sportivi, i ragazzi, le associazioni, ma ancora una volta il mondo della giustizia e della legalità. Colpito in primis quello Sport che insegna il rispetto delle regole, che insegna la correttezza sul campo e ad aver rispetto per l’avversario».

Pubblicità

«Proprio pochi giorni fa il 5 luglio in commissione trasparenza, la Regione appoggiava ufficialmente la nostra battaglia per la legalità, riconoscendo come “abusiva” la Giano e confermando che la società avrebbe lasciato lo stadio. Un’ordinanza questa del Presidente Luciano Barra Caracciolo assolutamente inspiegabile!», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...