Stadio Collana, Muscarà: «Vicenda surreale, regaleremo un altro anno di introiti all’’abusiva’ Giano»

Consiglio di Stato concede sospensiva e rinvia al primo trimestre 2023

«Nonostante la relazione del Commissario, nonostante sia stata revocata dal Tar la gestione dello stadio Collana alla Giano, riconoscendo una serie di irregolarità ed illegalità che sfociano anche nel penale, il Consiglio di Stato ha preso una scelta inqualificabile, accettando la sospensiva che la stessa Giano ha richiesto e dandole modo di continuare la gestione “abusiva” con un altro anno di introiti ed irregolarità». Così in una nota la consigliera regionale Maria Muscarà.

«L’udienza pare sarà fissata al primo trimestre del 2023, praticamente una scelta che offende non solo gli sportivi, i ragazzi, le associazioni, ma ancora una volta il mondo della giustizia e della legalità. Colpito in primis quello Sport che insegna il rispetto delle regole, che insegna la correttezza sul campo e ad aver rispetto per l’avversario».

Pubblicità

«Proprio pochi giorni fa il 5 luglio in commissione trasparenza, la Regione appoggiava ufficialmente la nostra battaglia per la legalità, riconoscendo come “abusiva” la Giano e confermando che la società avrebbe lasciato lo stadio. Un’ordinanza questa del Presidente Luciano Barra Caracciolo assolutamente inspiegabile!», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Ultime notizie

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...