A Giugliano una maxi piantagione di marijuana: scoperte 632 piantine di cannabis | Video

In manette il 62enne proprietario del fondo

Lamiere di alluminio come pareti assicuravano quell’effetto serra necessario ad essiccare in fretta i germogli di cannabis, posizionati su filari di spago sistemati in modo da favorire il filtraggio dell’aria. Poi tavole di legno coperte da reti verdi per l’ultima fase del trattamento dell’erba, appena prima del confezionamento.

Un capanno al cui interno la temperatura era soffocante, come l’odore di marijuana che infestava l’intera campagna circostante. I carabinieri della stazione di Licola hanno scoperto quel laboratorio casalingo in Via Madonna del Pantano nel comune di Giugliano in Campania.

Pubblicità

Attorno alberi di pesco e fusti di cannabis baciati dal sole. Arrestato per produzione e detenzione di stupefacente, il proprietario del fondo, un incensurato di 62 anni. 632 le piante estirpate e distrutte, 150 i chili di marijuana già essiccati posti in sequestrato. Recuperati anche ventilatori, cesoie, un generatore di corrente utilizzati per la coltivazione. Il 62enne è ora in carcere, in attesa di giudizio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...

Ultime notizie

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...