Bonus facciate, crediti d’imposta fittizi per truffare lo Stato: 3 persone ai domiciliari

La guardia di finanza ha sequestrato 650mila euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di un’indagine coordinata dalla sezione seconda della Procura della Repubblica di Napoli, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli nei confronti di 3 soggetti gravemente indiziati di aver costituito un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa in danno dello Stato mediante creazione di crediti d’imposta fittizi per oltre 600.000 euro derivanti dal cosiddetto bonus facciate.

Contestualmente, è stato disposto il sequestro dei crediti fittizi e del profitto del reato a carico dei presunti autori della frode, per un importo complessivamente superiore a 650.000 euro.

Pubblicità

In particolare, secondo quanto emerso dalle attività d’indagine, un amministratore di condomini, operante nel napoletano, unitamente ad altri soggetti, avrebbero creato, sulla base di lavori di ristrutturazione e di rifacimento facciate in realtà mai eseguiti, un sistema di fittizi crediti d’imposta in capo ai condòmini dei vari stabili amministrati, che poi sarebbero stati ceduti agli indagati o a società ai medesimi riconducibili.

Tali fittizi crediti d’imposta sarebbero stati in parte convertiti in denaro attraverso la cessione ad operatori finanziari ed in parte utilizzati per indebite compensazioni di imposta, con corrispondente danno per l’erario.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «In Consiglio comunale poca trasparenza»

D'Avino e Russo: «Consigliere non è un oratore occasionale» Il gruppo consiliare Oplonti Futura esprime profonda indignazione e ferma condanna per quanto avvenuto in occasione...

Il labirinto dei trulli di Alberobello: storie, rioni e simboli misteriosi

Viaggio nel cuore autentico di Alberobello, dove ogni pietra racconta Tra le tante città magiche presenti nel territorio del Meridione, non si può non parlare...

Ultime notizie

Giornalista arrestato, il Riesame scarcera De Michele: mancano gravi indizi di colpevolezza

Era accusato di aver estorto denaro all'ex sindaco di Orta di Atella Il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato per mancanza di gravi indizi...

Giorgia Meloni vira la boa dei mille giorni di governo

Prima premier donna della storia d’Italia, a un passo da Renzi Il governo Meloni vira la boa dei 1.000 giorni di governo, conquistando così il...

Sul Lorkinos, tra mare e accoglienza con i ragazzi del progetto CSsC

Giovedì 17 luglio i ragazzi del progetto CSsC – Coesione Sociale senza Confini, promosso da Sport e Salute, hanno partecipato a un’escursione speciale nel...