Svolta l’autopsia sulla piccola Maria: nessun segno di maltrattamenti

I funerali verranno celebrati domani

Non sarebbero stati riscontrati segni di maltrattamento sul corpo della piccola Maria, la bambina deceduta mercoledì sera a Mugnano del Cardinale (Avellino) dove, assieme alla madre e al fratellino di sei anni, si era trasferita pochi giorni prima da Saviano (Napoli).

Il medico legale, Giovanni Zotti, incaricato dalla Procura di Nola di eseguire l’autopsia, renderà noti i risultati completi della perizia tra 25-30 giorni quando il quadro della indagine medico-legale verrà completato dall’esito dell’esame istologico e da quello relativo alla cartelle cliniche degli ospedali «Santobono» di Napoli e di Castellammare di Stabia, dove la bambina era stata ricoverata per curare una patologia congenita. Secondo indiscrezioni, sul corpicino della bambina sarebbero state notate chiazze di colore rosso, probabilmente riconducibili alla patologia di cui soffriva.

Pubblicità

La salma è stata riaffidata ai familiari e i funerali verranno celebrati domani (mercoledì 13 luglio) alle 11 a Saviano (Napoli). Le indagini sono state aperte dalla Procura di Nola in seguito alle denunce pubbliche dei familiari dell’ex convivente della madre di Maria secondo i quali la bambina, oltre a subire maltrattamenti, non riceveva cure adeguate alle sue condizioni di salute.

Si apprende che nel mese di giugno, il Tribunale dei minori di Napoli aveva nominato un curatore speciale per i figli minori della donna e disposto il trasferimento della piccola in strutture sanitarie adeguate a curare la patologia della bambina «per tutto il tempo occorrente per consentire di praticare le terapie riabilitative».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

Ultime notizie

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...