Cimitero di Poggioreale, la Procura revoca il sequestro dell’area non coinvolta nei crolli

Il recupero dei resti mortali partirà appena arriverà l’autorizzazione

La Procura della Repubblica, accogliendo la richiesta avanzata dal Sindaco Gaetano Manfredi, ha disposto la revoca del sequestro per l’area del Cimitero Monumentale di Poggioreale non interessata dal crollo dello scorso gennaio.

Tale area dissequestrata – una volta perimetrata, pulita e sistemata – potrà essere utilizzata dai familiari dei defunti per l’esercizio della pietas: quando sarà completata tale opera di manutenzione, il Comune ne darà comunicazione al fine di far ripartire le visite e far riprendere le attività di polizia mortuaria.

Pubblicità

La prossima settimana partiranno i lavori di perimetrazione dell’area a rischio crollo. Il recupero dei resti mortali dalle cappelle interessate dai crolli partirà appena arriverà l’autorizzazione della Procura dando così concreta applicazione all’importante protocollo sottoscritto dal Comune e dai Vigili del Fuoco nei giorni scorsi.

«Si avvia a compimento quindi l’iter posto in essere dall’Assessore ai Cimiteri Vincenzo Santagada – che ha seguito l’evolversi della questione sin dall’inizio tenendo costantemente i rapporti con i familiari delle vittime – insieme all’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza. La Giunta ha sempre ritenuto di prioritario interesse procedere al recupero dei resti mortali dai manufatti dissestati o a rischio crollo e favorire la riapertura dell’area cimiteriale non interessata dai dissesti, per consentirne la fruizione» si legge in una nota d Palazzo San Giacomo.  La società Metropolitana di Napoli anticiperà gli oneri finanziari indispensabili alla messa a disposizione dei mezzi d’opera necessari al recupero delle salme.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Click day, Schifone (Fdi): «Su flussi anomali dei migranti Giorgia Merloni aveva ragione»

Il deputato: «Il fenomeno era serio e coinvolgeva vari livelli» «Quando Giorgia Meloni denunciò flussi anomali di migranti in Campania, giornali e opposizioni di sinistra...

Ultime notizie

Regionali, Edmondo Cirielli: «Convinti di vincere in Campania»

Il candidato apre a Mastella: «Se condivide progetto è il benvenuto» Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla guida della Regione Campania, si dice fiducioso riguardo...

Beppe Grillo torna alla carica: riecco il primo sito legato al Movimento 5 Stelle

Sarebbe il preludio per un nuovo scontro sul simbolo Beppe Grillo torna alla carica. Secondo quanto ricostruito dal Corriere della sera, il fondatore ed ex...

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...