Cimitero di Poggioreale, la Procura revoca il sequestro dell’area non coinvolta nei crolli

Il recupero dei resti mortali partirà appena arriverà l’autorizzazione

La Procura della Repubblica, accogliendo la richiesta avanzata dal Sindaco Gaetano Manfredi, ha disposto la revoca del sequestro per l’area del Cimitero Monumentale di Poggioreale non interessata dal crollo dello scorso gennaio.

Tale area dissequestrata – una volta perimetrata, pulita e sistemata – potrà essere utilizzata dai familiari dei defunti per l’esercizio della pietas: quando sarà completata tale opera di manutenzione, il Comune ne darà comunicazione al fine di far ripartire le visite e far riprendere le attività di polizia mortuaria.

Pubblicità

La prossima settimana partiranno i lavori di perimetrazione dell’area a rischio crollo. Il recupero dei resti mortali dalle cappelle interessate dai crolli partirà appena arriverà l’autorizzazione della Procura dando così concreta applicazione all’importante protocollo sottoscritto dal Comune e dai Vigili del Fuoco nei giorni scorsi.

«Si avvia a compimento quindi l’iter posto in essere dall’Assessore ai Cimiteri Vincenzo Santagada – che ha seguito l’evolversi della questione sin dall’inizio tenendo costantemente i rapporti con i familiari delle vittime – insieme all’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza. La Giunta ha sempre ritenuto di prioritario interesse procedere al recupero dei resti mortali dai manufatti dissestati o a rischio crollo e favorire la riapertura dell’area cimiteriale non interessata dai dissesti, per consentirne la fruizione» si legge in una nota d Palazzo San Giacomo.  La società Metropolitana di Napoli anticiperà gli oneri finanziari indispensabili alla messa a disposizione dei mezzi d’opera necessari al recupero delle salme.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Ultime notizie

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...