Circumvesuviana, l’Eav «cancella» la linea Napoli-Scafati-Poggiomarino

Il servizio sospeso da sabato fino al 31 agosto

Era nell’aria da alcuni giorni, adesso è ufficiale. Dopo le tratte Napoli-Torre del Greco via centro direzionale e Napoli-Pomigliano d’Arco, l’Ente Autonomo Volturno cancella con un preavviso minimo una terza linea del servizio Circumvesuviana: si tratta della Napoli-Scafati-Poggiomarino, che da sabato 9 luglio e fino al 31 agosto non sarà più coperta dai treni Eav.

A comunicarlo è la stessa azienda di trasporti, che in una nota sottolinea come «in considerazione del protrarsi delle difficoltà in termini di disponibilità di personale viaggiante sulle linee vesuviane, considerato anche il protrarsi del particolare periodo di emergenza Covid-19, al fine di concentrare le risorse umane disponibili e consentire il servizio regolare nelle linee dove l’afflusso passeggeri è molto elevato» è stato disposto che «a decorrere dal 9 luglio al 31 agosto, la soppressione di tutte le corse ferroviarie sulla linea Napoli-Scafati-Poggiomarino». Il servizio sulla tratta Torre Annunziata-Poggiomarino, in questo periodo, sempre da ciò che rende noto Eav, sarà garantito da autobus sostitutivi.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Salvia, eroe nella lotta alla camorra: un evento a Caserta per ricordarlo

Caserta. Un evento pubblico dal titolo “Senza paura... Giuseppe Salvia, una storia da raccontare” si terrà sabato 17 maggio 2025 alle ore 18:00 presso...

Delitto di Garlasco, perquisizioni a casa di Andrea Sempio e di due suoi amici

Si cerca l'arma del delitto, un testimone parla di un canale Delitto di Garlasco. Perquisizioni nell’abitazione di Andrea Sempio, a Voghera (Pavia), e in quella...

Ultime notizie

Operaio travolto da una tranciatrice: rischia l’amputazione della gamba

Grave incidente in un cantiere per la pulizia dei Regi Lagni Grave incidente sul lavoro in un cantiere per la pulizia dei Regi Lagni, a...

Debate Day a Napoli, l’assessore Viscovo: «Il dibattito è scuola di libertà e democrazia»

Un evento che ha coinvolto 22 squadre provenienti da 11 istituti Presso l’I.P.S.E.O.A. Ippolito Cavalcanti si è svolta la seconda edizione del Debate Day, un...

Pompei da record: è il terzo sito culturale più visitato d’Italia nel 2024

Primo il Colosseo, secondo gli Uffizi Il ministero della Cultura comunica i dati della classifica per il 2024 dei top 30 luoghi della cultura e...