Tentata estorsione a un cantiere edile: due persone in manette

Accusati di aver chiesto tangente del 3% su lavori per 600 mila euro

Una tentata estorsione ai danni di una ditta edile impegnata nei lavori di riqualificazione del centro storico di Crispano ha portato in carcere Antonio Esposito, di 53 anni, e Bruno Franzese. A Crispano e Frattaminore i carabinieri della compagnia di Casoria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. I due sono ritenuti gravemente indiziati a vario titolo del reato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Le indagini, condotte dai militari della sezione operativa della compagnia di Casoria e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, sono state avviate a seguito della formalizzazione della denuncia della persona offesa nei primi giorni del mese di aprile presso la compagnia Carabinieri di Casoria. Gli accertamenti – riferiscono i Carabinieri – si sono sviluppati mediante riscontri sul territorio, continua attività informativa, analisi dei sistemi di video sorveglianza e successiva individuazione fotografica da parte della vittima che ha riconosciuto i due presunti autori della tentata estorsione.

Pubblicità

Le attività condotte, hanno consentito in sintesi di identificare due esecutori di una tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso in danno di una ditta edile impegnata in lavori di riqualificazione del centro storico di Crispano. E ancora, di quantificare l’ammontare dell’estorsione nel 3% rispetto all’importo lavori di 600.000 euro. Infine, di registrare che il pagamento della tangente avrebbe dovuto essere corrisposto in tre rate (una nel periodo pasquale, una ad agosto e una nel mese di dicembre).

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, trattativa a oltranza: a Bruxelles confronto serrato con Washington

Si tratta sui dossier più delicati: dall'auto all'agroalimentare I due giorni evocati da Donald Trump per recapitare all’Europa la lettera sui dazi sembrano già dilatarsi...

«A Poggioreale non solo un cimitero delle auto ma una bomba ecologica»

La Muscarà a ilSud24: «Assurdo l’immobilismo delle istituzioni» «A guardarlo così, dall’alto, sembra solo un deposito di auto dismesse. Ma chi ci dice cosa c’è...

Ultime notizie

Uccisa a 27 anni da un pirata della strada: confermata la condanna in Appello

La ragazza fu investita sulle strisce: l'uomo non si fermò La Corte di Appello di Napoli ha confermato la condanna a otto anni di reclusione...

De Luca, Conte e il gioco delle tre carte: «Una posizione estremamente corretta»

Il Governatore e il presidente M5S e la palla in tribuna: no a nomi Sotto la scorza di parole melliflue e l’aplomb istituzionale, il solito...

Il Teatro Greco di Siracusa: quando il palcoscenico fa rivivere la storia

Un ponte tra passato e presente Nel fulcro del Parco Archeologico della Neapolis, sul colle Temenite, il Teatro Greco di Siracusa sovrasta il paesaggio circostante...