Nonno (FdI): «Biblioteca nazionale a Palazzo Fuga? Prezioso patrimonio a rischio»

Per l’esponente di Fratelli d’Italia «indigna il silenzio assenso del sindaco Manfredi»

«Ritengo a dir poco sciagurata la decisione del Ministro della Cultura Dario Franceschini di trasferire da Palazzo Reale a Palazzo Fuga la biblioteca Nazionale di Napoli, ma la cosa che più mi indigna è il silenzio assenso del Sindaco Manfredi nonostante la contrarietà di tutto il personale in forza alla biblioteca nazionale».

Così in una nota il consigliere regionale della Campania Marco Nonno, che ha aggiunto: «Palazzo Fuga, meglio conosciuto come Albergo dei Poveri, versa in condizioni di agibilità decisamente limitate e il trasloco metterebbe a serio rischio l’immenso e prezioso patrimonio custodito dalla Biblioteca di Napoli, un contesto quello di Palazzo Fuga che ancora non si sa come verrà organizzato e con fondi a disposizione che coprono soltanto parte degli interventi utili al recupero del complesso dell’ex Albergo dei Poveri».

Pubblicità

«Se lo scopo è davvero quello di sgombrare la biblioteca per dare nuovi spazi al museo di Palazzo Reale, perché non si procede liberando le stanze di Palazzo Reale occupate da uffici di soprintendenze, da associazioni, fondazioni e dalla palestra? E’ evidente ancora una volta – ha concluso l’esponente di Fratelli d’Italia – tutta la superficialità di come viene ‘governata’ la città di Napoli».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Ultime notizie

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...