Sanità, Rauti (FdI): «Nuovo contratto penalizza ostetriche»

La senatrice: «Ministri Orlando e Speranza intervengano per eliminare disparità di trattamento con altre categorie»

«I ministri Orlando e Speranza intervengano per riconoscere il lavoro svolto in questi anni, soprattutto nel corso della pandemia, dalle ostetriche che, alla luce del nuovo contratto di lavoro, risultano penalizzate sul piano del trattamento economico rispetto agli altri lavoratori e professionisti del comparto della salute».

A chiederlo è la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, Responsabile del Dipartimento “Pari Opportunità, Famiglia e valori non negoziabili” in un’interrogazione presentata ai ministri del lavoro e delle politiche sociali e della salute.

Pubblicità

«Nel corso di questi ultimi anni, spiega la senatrice di FdI, le ostetriche hanno prestato assistenza diretta, senza limiti di orario, con ritmi di lavoro e rischi professionali aumentati, in tutte le unità operative di specifica competenza ed anche a domicilio. In particolare, nella difficile situazione di emergenza pandemica le ostetriche sono state costantemente impegnate in prima linea nella lotta al virus, negli ospedali e nel territorio, prendendosi cura delle gestanti, delle partorienti, affette da infezione SARS-Cov-2 e non, delle puerpere, dei loro bambini e delle loro famiglie, con lo scopo di sostenerli, accompagnarli in questa delicata ma anche entusiasmante esperienza della loro vita».

«Inoltre, negli ultimi 30 anni, parallelamente allo sviluppo delle tecniche legate al campo ostetrico, anche il ruolo dell’ostetrica stessa è mutato divenendo più articolato e complesso. Tutto ciò però da un’attenta analisi del testo del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2022 non si evince, anzi alla professione ostetrica è, in assoluto, riconosciuta la quota di indennizzo economico inferiore rispetto a tutti gli altri operatori tecnici e sanitari».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Una differenza di trattamento che mortifica migliaia di professionisti che non vedono così riconosciuto il proprio lavoro quotidiano, creando malessere tra loro, ma anche tra le aspiranti ostetriche. Una situazione inaccettabile su cui i ministri Orlando e Speranza ritengo debbano intervenire prontamente», conclude la senatrice di Fratelli d’Italia.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...