Traffico di sostanze stupefacenti, 5 arresti: la base di spaccio a casa della nonna

La droga poteva essere consegnata calandola dal balcone

Era l’abitazione dei nonni del capo la base dello spaccio della droga, che poteva essere consegnata calandola dal balcone, con un cesto, oppure recapitata a domicilio anche grazie al contribuito dei due fratelli minorenni del capo, che hanno rispettivamente di 14 e 17 anni. E’ quanto emerso nel corso delle indagini dei carabinieri di Giugliano in Campania, coordinate dalla Procura di Napoli Nord, che oggi hanno consentito di arrestare cinque persone, tutte residenti tra Secondigliano e Scampia, a Napoli.

Gli investigatori contestano, a vario titolo, i reati di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, continuato e in concorso. Tra febbraio e luglio 2020 i carabinieri hanno documentato oltre ottanta episodi di compravendita di cocaina, marijuana e hashish. Il gip ha disposto in carcere per due indagati; i restanti tre invece, sono stati messi ai domiciliari. Al momento i carabinieri sono sulle tracce di una sesta persona, anche questa destinataria di una misura cautelare, per ora irreperibile.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

I briganti del Sud: tra mito e realtà storica

Cronaca di una resistenza tra povertà, violenza e repressione Quando parliamo del brigantaggio, stiamo indicando un fenomeno abbastanza complesso e discusso, che ha caratterizzato la...

Referendum abrogativo sugli oneri di sistema: al via la raccolta firme

Presentazione ufficiale al Consiglio Regionale della Campania Si è tenuta, presso il Consiglio Regionale della Campania, la conferenza stampa di presentazione dell’avvio ufficiale della raccolta...

Ultime notizie

Referendum abrogativo sugli oneri di sistema: al via la raccolta firme

Presentazione ufficiale al Consiglio Regionale della Campania Si è tenuta, presso il Consiglio Regionale della Campania, la conferenza stampa di presentazione dell’avvio ufficiale della raccolta...

Il mito della tarantella: danza, medicina e superstizione

La tarantella, dal morso della tarantola al ballo La tarantella, spesso associata all'immagine folklorica dell'Italia meridionale fatta di tamburelli, gonne ampie e ritmi incalzanti, è...

Presunte tangenti in cambio di appalti tra Caserta e Napoli, undici indagati

Per la Procura il sistema coinvolge tre comuni Un sistema di tangenti in cambio di appalti che coinvolge tre comuni, due del Casertano (Teverola e...