Gas, de Bertoldi (FdI): «Da governo continui ritardi e decisioni parziali»

Il senatore: «In Ue su tetto vergognoso ed interessato blocco di alcuni Paesi»

«Il ministro Cingolani nei giorni scorsi rispondendo a una mia interrogazione ha finalmente aperto all’utilizzo dei giacimenti italiani di gas, ma limitandosi a quelli già in produzione invece di attivarsi per l’apertura di nuovi pozzi, che permetterebbero un importante incremento dell’autonomia energetica nazionale». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«Attendiamo – continua -, peraltro ormai da mesi, che il governo adempia all’impegno assunto con Fratelli d’Italia nell’ordine del giorno al dl Ucraina, con cui si era impegnato a riprendere le attività di ricerca e prospezione del gas».

Pubblicità

«Insomma, ritardi continui e decisioni tardive e parziali confermano che il cosiddetto governo dei ‘migliori’ non riesce ad avere una linea chiara pure sul drammatico problema energia, e ciò proprio per la disomogeneità della propria maggioranza. E nel frattempo in Europa le decisioni sul tetto al prezzo del gas slittano ad autunno per il vergognoso ed interessato blocco di alcuni Paesi, che antepongono l’egoismo all’interesse comune».

«Così qualcuno ci guadagna, magari in Olanda, mentre le imprese ed i cittadini italiani pagano ed il nostro governo non riesce a farsi rispettare. È ormai chiaro a tutti che il tema energetico sarà la questione del futuro, e ciò nonostante non sentiamo la benché minima proposta del governo su temi come l’energia nucleare, e più in generale sulla progettazione di una reale politica energetica in ambito nazionale ed europeo», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Entrano in casa, la picchiano violentamente e la rapinano: arrestati

I tre avrebbero contattato la donna telefonicamente I carabinieri hanno arrestato a Caivano (Napoli) e condotto in carcere, su ordine del giudice per le indagini...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Un Papa universale: la politica e il mondo rendono omaggio a Francesco

Scalpore per Israele: governo fa cancellare le condoglianze La scomparsa di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, generando un’ondata di cordoglio e riflessione che...

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...