Lancia coltelli contro madre per avere i soldi della droga

I carabinieri hanno arrestano il 27enne violento

Minacce e violenze quotidiane per farsi consegnare il denaro per acquistare sostanze stupefacenti: un 27enne di Castel Baronia, in provincia di Avellino, è finito in carcere a conclusione delle indagini dei carabinieri, coordinate dalla Procura di Benevento, per maltrattamenti, lesioni aggravate ed estorsione nei confronti della madre con cui conviveva.

La donna, 52 anni, subiva da tempo le violenze del figlio che, almeno in due occasioni, l’aveva aggredita fisicamente procurandole lesioni e traumi.

Pubblicità

In un’altra occasione, il giovane aveva lanciato coltelli contro la madre. Su richiesta della procura, il Gip del tribunale di Benevento ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Ultime notizie

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...