Quasi centenaria, denuncia truffa: carabinieri arrestano 20enne

Aveva versato 2600 euro per un pacco neppure consegnato

Prima una telefonata nella quale la persona dall’altro capo si spaccia per il nipote della donna, poi l’arrivo di un finto corriere che consegna un pacco in cambio di 2.600 euro in contanti.

E’ la truffa perpetrata ad una donna quasi centenaria a Meta di Sorrento avvenuta lo scorso mese di maggio e per la quale i carabinieri della compagnia di Sorrento hanno ora dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, nei confronti di un giovane napoletano di 20 anni: per lui l’accusa è di truffa.

Pubblicità

La condotta illecita, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sarebbe stata preceduta da una telefonata di una persona che si sarebbe spacciata per il nipote della vittima e avrebbe persuaso quest’ultima a consegnare al finto corriere, giunto poco dopo a casa, la somma di 2.600 euro per il ritiro del pacco, peraltro neppure consegnato. Accortasi, ovviamente, di essere rimasta vittima di un raggiro, la donna si era presentata in lacrime dai carabinieri per denunciare la truffa.

I militari, attraverso l’acquisizione di testimonianze e l’analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, sono riusciti a raccogliere un grave quadro indiziario a carico del ventenne che, dopo le formalità  di rito, è ora agli arresti domiciliari nella propria abitazione.

Setaro

Altri servizi

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Torre Annunziata, La paranza delle idee: «Sicurezza stradale, problema che riguarda tutta la Città e che esige soluzioni efficaci»

Un tema che necessita di essere affrontato il prima possibile Dopo lo scontro tra il movimento civico Oplonti Futura - rappresentato in Consiglio comunale da...

Ultime notizie

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...