Rifiuti e gare d’appalto truccate: chiesti 19 rinvii a giudizio. C’è anche Carlo Marino

Il gup ha fissato per il 17 giugno l’udienza preliminare

Gare d’appalto truccate per i rifiuti: il gup del tribunale di Napoli ha fissato per il prossimo 17 giugno prossimo l’udienza preliminare. Il rinvio a giudizio è stato chiesto dai pm Graziella Arlomede, Maurizio Giordano e Fabrizio Vanorio della Direzione distrettuale antimafia di Napoli per 19 persone e quattro società. L’indagine, partita nel 2018, portò a sei arresti il 21 dicembre scorso: furono i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) ad eseguire le misure restrittive.

Per gli inquirenti è l’imprenditore Carlo Savoia la figura centrale dell’indagine. La Dda di Napoli aveva acceso i riflettori su 44 le gare d’appalto bandite da altrettanti Comuni delle province di Caserta, Napoli, Salerno, Benevento, Latina e Potenza. Nella richiesta di rinvio a giudizio sono state individuate sette parti offese (i Comuni di Caserta, Aversa, Cardito, Lusciano, Curti, Villa Literno e l’assessorato all’ambiente della Regione Campania).

Pubblicità

Tra le persone per le quali è stato richiesto il rinvio a giudizio c’è il sindaco di Caserta, Carlo Marino che dice: «Già nel corso della fase investigativa la mia posizione è stata fortemente ridimensionata. Resta solo un’ipotesi accusatoria di aver dato dei consigli per una procedura che non si è più effettuata in quanto annullata da me stesso. Sono convinto che in sede di udienza preliminare sarà chiarita completamente la vicenda». Il collegio difensivo è composto tra gli altri dagli avvocati Giuseppe Stellato, Mario Griffo, Raffaele Costanzo, Gennaro Iannotti e Alberto Martucci.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...