Sequestri dei Nas in Irpinia, c’è anche una clinica veterinaria

Il bilancio di quattro mesi di controlli

Sequestri amministrativi del valore di oltre 1,2 milioni di euro; 151 ispezioni nei settori sanitari pubblici e privati, luoghi di lavoro, supermercati e esercizi commerciali; 17 persone segnalate all’autorità  amministrativa e 9 a quella giudiziaria: è questo il bilancio dell’attività  svolta nei primi quattro mesi dell’anno in Irpinia dai carabinieri del Nas di Salerno insieme ai militari del Comando provinciale di Avellino a tutela della salute pubblica.

I controlli, tesi a verificare anche l’adeguamento delle aziende alla normativa anti Covid, hanno tra l’altro portato al sequestro di una clinica veterinaria con servizio di pronto soccorso, del valore di 300 mila euro, che – secondo i Nas – “operava in condizioni di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali” e alla chiusura di numerose attività  commerciali dove, alle carenze igieniche, si aggiungevano le minime basilari condizioni di sicurezza per i lavoratori.

Pubblicità

Sigillati i reparti di macelleria e gastronomia di un supermercato, del valore di 600 mila euro e, presso una macelleria, sequestrati 2,5 quintali di carni fresche, insaccati e formaggi senza l’indicazione di provenienza. Sanzioni amministrative per 15 mila euro sono state elevate nei confronti dei titolari di attività  di ristorazione, pasticcerie e pizzerie.

Setaro

Altri servizi

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...