Bonus edilizia: imprenditori, tecnici e operai in corteo a Napoli

Schifone (Federproprietà): «Governo e banche devono intervenire per salvare imprese, operai e proprietari»

Oltre mille tra imprenditori edili, tecnici ed operai hanno manifestato questa mattina a Napoli per sollecitare lo sblocco delle procedure dei crediti di imposta. I manifestanti si sono ritrovati in piazza Bovio si sono diretti in piazza del Plebiscito, dove hanno illustrato le ragioni della loro protesta.

Centinaia di piccole e medie imprese edili della Campania rischiano il tracollo economico perché, pur avendo milioni di euro nei loro cassetti fiscali a seguito della fatturazione di lavori di ristrutturazione con il meccanismo dello sconto, non riescono a cederle alle banche e quindi ad avere liquidità  per la prosecuzione delle opere. Lavori, per la maggior parte condominiali, realizzati anche grazie ai bonus.

Pubblicità

Procedure che dopo una partenza sprint sono diventate più lunghe e difficoltose a causa dell’emergere di alcuni casi di truffa ma dicono gli imprenditori «non possiamo pagare tutti per alcuni casi che potrebbero essere riconducibili a singoli ma non ad una intera categoria». Iniziano si sollecitano «controlli serrati per contrastare irregolarità», ma procedure rapide nei pagamenti.

Il presidente di Federproprietà Napoli, Luciano Schifone, al corteo

Federproprietà Napoli presente al corteo

All’iniziativa ha partecipato anche l’associazione dei proprietari immobilari Federproprietà della sezione di Napoli. Presente, tra gli altri, il presidente on. Luciano Schifone. «I proprietari – ha affermato – sono terrorizzati rispetto alla prospettiva del blocco delle attività, con cantieri invasivi già avviati e con lo spettro di dover restare indebitati a vita con un fisco ingannevole! I responsabili, governo e banche, devono intervenire per salvare imprese, operai e … piccoli proprietari!»

Setaro

Altri servizi

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...

Ultime notizie

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...