Tentato omicidio di un avvocato penalista: arrestata una terza persona

In manette un 22enne residente a Boscotrecase

Nel pomeriggio del 25 maggio, i militari della compagnia carabinieri di Torre Annunziata e del nucleo investigativo hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di un indagato gravemente indiziato in ordine ai reati di tentato omicidio, detenzione e porto abusivo di arma da fuoco, reati commessi con l’aggravante del cosiddetto metodo mafioso.

L’attività di indagine, condotta dai carabinieri e coordinata dalla D.D.A. partenopea, è la prosecuzione delle investigazioni sul tentato omicidio dell’avvocato penalista A. I., già culminate con il fermo di due soggetti indiziati di delitto il 27 aprile scorso, fermo convalidato dal giudice che ha applicato la misura della custodia cautelare in carcere.

Pubblicità

Secondo quanto riscontrato da successive indagini e dall’accurata rielaborazione delle informazioni già in possesso degli inquirenti, l’indagato avrebbe fattivamente collaborato con i due alla realizzazione del progetto omicidiario perpetrato nei confronti del legale oplontino. Per l’indagato, il 22enne Giovanni Vangone, è stata disposta la custodia cautelare in carcere.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...