Giustizia, de Bertoldi (FdI): «Su riforma tributaria si profila schiaffo del governo ai commercialisti»

Per il senatore è inaccettabile «che i collegi giudicanti non rispecchino comprovate e puntuali competenze in tema fiscale»

«Se la riforma della giustizia tributaria dovesse confermare per la nomina dei magistrati tributari l’esclusione dei laureati in economia e commercio, e quindi dei commercialisti, sarebbe non solo l’ennesimo schiaffo del Governo alla categoria professionale, che è la principale protagonista nei rapporti economici tra Amministrazione e contribuenti, ma si manifesterebbe l’intenzione, ancor più grave, di non voler davvero garantire un processo tributario fondato sulla specifica competenza nel settore e nella materia oggetto di contenzioso». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze di Palazzo Madama.

«E’ inaccettabile infatti che i collegi giudicanti, sui quali gravano cause per decine di miliardi di euro, non rispecchino comprovate e puntuali competenze in tema fiscale, contabile ed aziendale, cioè nelle materie proprie dei corsi di laurea in Economia e Commercio, ed oggetto dell’attività della professione dei commercialisti».

Pubblicità

Fratelli d’Italia «per garantire la consueta volontà di collaborazione costruttiva nelle Commissioni Parlamentari affidatarie della Riforma, porrà la questione preliminare della integrazione dei laureati in Economia e Commercio e dei commercialisti nei ruoli della giustizia tributaria».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...