Giustizia, de Bertoldi (FdI): «Su riforma tributaria si profila schiaffo del governo ai commercialisti»

Per il senatore è inaccettabile «che i collegi giudicanti non rispecchino comprovate e puntuali competenze in tema fiscale»

«Se la riforma della giustizia tributaria dovesse confermare per la nomina dei magistrati tributari l’esclusione dei laureati in economia e commercio, e quindi dei commercialisti, sarebbe non solo l’ennesimo schiaffo del Governo alla categoria professionale, che è la principale protagonista nei rapporti economici tra Amministrazione e contribuenti, ma si manifesterebbe l’intenzione, ancor più grave, di non voler davvero garantire un processo tributario fondato sulla specifica competenza nel settore e nella materia oggetto di contenzioso». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze di Palazzo Madama.

«E’ inaccettabile infatti che i collegi giudicanti, sui quali gravano cause per decine di miliardi di euro, non rispecchino comprovate e puntuali competenze in tema fiscale, contabile ed aziendale, cioè nelle materie proprie dei corsi di laurea in Economia e Commercio, ed oggetto dell’attività della professione dei commercialisti».

Pubblicità

Fratelli d’Italia «per garantire la consueta volontà di collaborazione costruttiva nelle Commissioni Parlamentari affidatarie della Riforma, porrà la questione preliminare della integrazione dei laureati in Economia e Commercio e dei commercialisti nei ruoli della giustizia tributaria».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Ultime notizie

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...