Giustizia, de Bertoldi (FdI): «Su riforma tributaria si profila schiaffo del governo ai commercialisti»

Per il senatore è inaccettabile «che i collegi giudicanti non rispecchino comprovate e puntuali competenze in tema fiscale»

«Se la riforma della giustizia tributaria dovesse confermare per la nomina dei magistrati tributari l’esclusione dei laureati in economia e commercio, e quindi dei commercialisti, sarebbe non solo l’ennesimo schiaffo del Governo alla categoria professionale, che è la principale protagonista nei rapporti economici tra Amministrazione e contribuenti, ma si manifesterebbe l’intenzione, ancor più grave, di non voler davvero garantire un processo tributario fondato sulla specifica competenza nel settore e nella materia oggetto di contenzioso». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze di Palazzo Madama.

«E’ inaccettabile infatti che i collegi giudicanti, sui quali gravano cause per decine di miliardi di euro, non rispecchino comprovate e puntuali competenze in tema fiscale, contabile ed aziendale, cioè nelle materie proprie dei corsi di laurea in Economia e Commercio, ed oggetto dell’attività della professione dei commercialisti».

Pubblicità

Fratelli d’Italia «per garantire la consueta volontà di collaborazione costruttiva nelle Commissioni Parlamentari affidatarie della Riforma, porrà la questione preliminare della integrazione dei laureati in Economia e Commercio e dei commercialisti nei ruoli della giustizia tributaria».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Ultime notizie

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...