Al porto di Napoli bloccato maxi carico di rifiuti diretto in Africa

L’Agenzia delle Dogane ha scoperto 22 tonnellate di rifiuti

Ufficialmente nel container c’era un trattore agricolo ma dopo analisi dei funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Napoli 1 si è sventata, invece, la spedizione di circa 22 tonnellate di rifiuti come parti di scooter, scarti di origine elettrica, vernici. Il tutto era destinato all’Africa.

I riscontri fisici sul carico hanno richiesto diversi giorni di lavoro e l’impiego di numerose unità, preceduti da sofisticati controlli radiogeni effettuati mediante impiego delle apparecchiature scanner ad alta risoluzione in dotazione all’Agenzia delle Dogane.

Pubblicità

All’interno del container c’erano anche rifiuti di origine meccanica, televisori, monitor, frigoriferi, lavatrici, stereo, ma anche motosaldatrici occultati nella parte posteriore dell’unità di carico e schermati attraverso numerosi colli di piastrelle al fine di eludere i controlli doganali eseguiti mediante scansione radiogena. I rifiuti sono stati sottoposti a sequestro ed i responsabili delle spedizioni sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per falso ideologico, ricettazione e traffico internazionale di rifiuti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Ultime notizie

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...