Ambiente, sequestrata azienda e denunciate tre persone nel Napoletano

L’azienda simulava operazioni di recupero mai effettuate

A Caivano i carabinieri forestali sono stati impegnati in un servizio a largo raggio volto alla sicurezza ambientale.

Durante le operazioni militari hanno denunciato a piede libero i due proprietari e l’amministratore di un’azienda a via Fleming che si occupa dello smaltimento del ferro.

Pubblicità

I militari hanno accertato che l’azienda simulava operazioni di recupero mai effettuate. Il macchinario necessario per effettuare la cesoiatura, infatti, non c’era. L’azienda in sostanza generava mps (materie prime secondarie) dichiarandole conformi e facendole rientrare nella disciplina degli “end of waste” ma la società e ovviamente i dipendenti non erano mai stati abilitati nel farlo.

I carabinieri forestali hanno sequestrato l’intera azienda e 330 tonnellate di rifiuti ferrosi. I 2 proprietari e l’amministratore unico della società risponderanno di gestione illecita di rifiuti ferrosi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...