Ambiente, sequestrata azienda e denunciate tre persone nel Napoletano

L’azienda simulava operazioni di recupero mai effettuate

A Caivano i carabinieri forestali sono stati impegnati in un servizio a largo raggio volto alla sicurezza ambientale.

Durante le operazioni militari hanno denunciato a piede libero i due proprietari e l’amministratore di un’azienda a via Fleming che si occupa dello smaltimento del ferro.

Pubblicità

I militari hanno accertato che l’azienda simulava operazioni di recupero mai effettuate. Il macchinario necessario per effettuare la cesoiatura, infatti, non c’era. L’azienda in sostanza generava mps (materie prime secondarie) dichiarandole conformi e facendole rientrare nella disciplina degli “end of waste” ma la società e ovviamente i dipendenti non erano mai stati abilitati nel farlo.

I carabinieri forestali hanno sequestrato l’intera azienda e 330 tonnellate di rifiuti ferrosi. I 2 proprietari e l’amministratore unico della società risponderanno di gestione illecita di rifiuti ferrosi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Ultime notizie

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...