False immatricolazioni a San Marino per «barare» sull’IVA: 25 indagati

L’indagine dei poliziotti ha consentito di identificare ben 27 veicoli

Per aggirare il fisco avevano attestato falsamente che i propri veicoli erano stati acquistati tutti nella Repubblica di San Marino dove l’IVA viene pagata in misura dell’8% e, solo grazie ad accordi fiscali con lo Stato Italiano, non è previsto alcun pagamento in Italia, contro la corresponsione del 22% di IVA per qualsiasi altro veicolo acquistato all’estero. La Polizia di Stato, attraverso gli agenti del Compartimento di Polizia Stradale Campania-Basilicata e in sinergia con la Motorizzazione di Napoli, ha portato alla luce la truffa ai danni dello Stato.

L’indagine dei poliziotti ha consentito di identificare ben 27 veicoli, tra i quali Suv di grande pregio e berline, e di denunciare 25 persone per truffa e falsa attestazione. I poliziotti hanno accertato che i veicoli oggetto della truffa avevano tutti documentazione falsa e, molti di essi, erano provenienti dalla Germania.

Pubblicità

Attraverso alcune agenzie di pratiche automobilistiche venivano presentate le istanze alla Motorizzazione Civile di Napoli per il previsto collaudo e, in seguito a controlli incrociati con l’omologo ufficio di San Marino, sono emerse delle incongruenze che hanno portato i poliziotti ad avviare l’indagine che ha consentito di portare alla luce le irregolarità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...