Campania, Schiano (Fdi): presto tavolo confronto su accordo Gesac

Il capogruppo regionale di Fdi durante il Question Time in Consiglio

“Alla luce di quanto emerso dal Question Time, chiederemo all’assessore regionale al lavoro Marchiello di convocare al più presto un tavolo di confronto con il sindacato Cnal e la Gesac per rivedere l’accordo già sottoscritto con altre organizzazioni sindacali che penalizza i lavoratori che fruiscono di congedi parentali per i propri figli, dei permessi previsti dalla legge 104 per assistere i familiari disabili e dei permessi previsti per infortuni sul lavoro”.

E’ quanto ha affermato il capogruppo regionale di Fdi, Michele Schiano Di Visconti, che, stamani, ha discusso l’interrogazione, presentata sul tema, nel Question Time, in Consiglio regionale, alla quale ha dato risposto l’assessore regionale al lavoro Antonio Marchiello.
“L’accordo siglato da Gesac, che percepisce ingenti risorse pubbliche per la gestione degli aeroporti campani, confligge con le leggi nazionali vigenti e con i principi sanciti dallo Statuto regionale ed è degno di paesi come la Cina e non certo della nostra civiltà”- ha sottolineato Schiano, nel chiedere le azioni che si intendono intraprendere nei confronti di Gesac per fermare tale iniziativa”.

Pubblicità

“Il sistema delle scatole cinesi nella partecipazione regionale alla Gesac, richiamata da Marchiello per delimitare la competenza regionale, non solleva la Regione da responsabilità , che sono innanzitutto politiche, e dal dovere di intervenire su un accordo che appare lesivo dei diritti fondamentali dei lavoratori, delle leggi vigenti e dello Statuto della Regione Campania” – ha evidenziato Schiano – che ha concluso: “per questo abbiamo accolto con favore la disponibilità  dell’assessore regionale al lavoro ad affrontare la problematica e, quindi, chiediamo la convocazione al più presto del tavolo di confronto con Cnal e Gesac”.

Setaro

Altri servizi

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Ultime notizie

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...