Ucraina, Rauti (FdI): «Draghi riferisca a Parlamento su nuovo invio armi»

La senatrice: «Allargamento Nato a Est non indebolisca fronte Sud e mediterraneo»

«Dopo il mandato che il Parlamento ha dato al governo per l’invio di armi in Ucraina e l’approvazione di due relativi decreti, Fratelli d’Italia ritiene opportuno che il presidente Draghi venga a riferire alle Camere. Un’informativa al Parlamento che diventa ancora più urgente in considerazione di un terzo invio di armi, ipotesi che in questi ultimi giorni sta agitando le stesse forze di maggioranza del Governo».

A dirlo è la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, capogruppo in Commissione Difesa, nel corso dell’audizione del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, alle Commissioni Difesa della Camera dei deputati e del Senato.

Pubblicità

«Nel corso della stessa audizione ho sottolineato come l’allargamento della Nato a Paesi come la Svezia e la Finlandia ponga un problema di equilibri in seno all’Alleanza Atlantica. Ovvero, il rischio che questo crei uno sbilanciamento dell’Alleanza verso il fronte Nord e il fianco Est, determinando al contempo un indebolimento sul fronte Sud e nell’area mediterannea, dove sono presenti scenari di perenne instabilità e zone da cui proviene la minaccia terroristica».

«In questo contesto così critico andrà valutato e misurato anche il ruolo dell’Europa, che dovrebbe svolgere ed esercitare un’azione diplomatica. Il che però presupporrebbe una politica estera e di difesa comune, che purtroppo al momento è assente e che ci auguriamo, alla luce della drammatica situazione geopolitica, possa finalmente palesarsi», conclude la senatrice Rauti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Ultime notizie

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...

Torre Annunziata, partiti i lavori di manutenzione degli edifici scolastici

Cuccurullo: «In estate per non intralciare le attività didattiche» Sono cominciati i lavori di manutenzione degli edifici scolastici a Torre Annunziata. L’Amministrazione Comunale ha programmato...

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...