Camorra, appalti al clan dei Casalesi: eseguite 35 misure cautelari

Sequestrati di beni per 50 milioni di euro

Ha preso di mira gli interessi della fazione del clan dei Casalesi capeggiata dal boss Francesco Schiavone in settori economici di grande rilievo, come gli appalti per i servizi della rete ferroviaria e la pavimentazione stradale, l’indagine coordinata dalla Procura di Napoli (pm Ardituro e Arlomede) che oggi ha portato all’esecuzione da parte dei carabinieri di Caserta, della DIA di Napoli e del NIC del DAP, di 35 misure cautelari (17 in carcere, 17 ai domiciliari e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) e di un sequestro di beni per 50 milioni di euro.

I reati contestati, a vario titolo, agli indagati, sono estorsione, intestazione fittizia di beni, turbativa d’asta, corruzione, riciclaggio aggravati in quanto commessi agevolando un’organizzazione mafiosa.

Pubblicità

Tra gli indagati figurano anche un avvocato e il responsabile di un’agenzia bancaria. Ad entrambi gli inquirenti contestano di avere rivelato a una delle persone indagate, l’esistenza dell’attività investigativa. Le indagini patrimoniali della DIA, scrive in una nota il procuratore di Napoli Giovanni Melillo, hanno consentito di fare luce sui «complessi meccanismi di riciclaggio e di illecita interposizione negoziale, come tali considerati al fine del sequestro preventivo di quote sociali e immobili». Le misure cautelari – emesse sulla base di due diversi procedimenti – sono state emesse dal Gip di Napoli, su richiesta della DDA e notificate a Napoli, Caserta, Roma, Bari e Lecco.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto, è scontro. La Corte dei Conti dice no, la premier: «Ennesimo atto di invasione»

L'Esecutivo è determinato ad andare avanti Ponte sullo Stretto, è scontro tra la Corte dei Conti e il Governo. I magistrati contabili hanno bocciato la...

Maradona, Cirielli: «Con noi la Regione sarà parte attiva per uno stadio all’altezza di Napoli»

Il viceministro: Tavolo permanente per progetto definitivo in 6 mesi «Napoli merita uno stadio moderno, sicuro e degno della sua storia. Per questo da Presidente...

Ultime notizie

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Sequestrata oltre una tonnellata di stupefancenti sui Monti Lattari | Video

Denunciato il responsabile È di oltre una tonnellata il quantitativo di cannabis sequestrato sui Monti Lattari dai militari della Guardia di Finanza di Napoli. L’operazione,...

Manovra, da Bankitalia via libera al contributo delle banche. Meloni chiude alle modifiche

Per gli affitti brevi deciderà il Parlamento Nessuna modifica sulle banche, possibilità invece di ritocchi per gli affitti brevi sui quali «deciderà il Parlamento». Giorgia...