Napoli, rave party non autorizzato annullato prima dell’inizio. Tensione con le forze dell’ordine

Centinaia di giovani si erano radunati davanti all’ex area NATO di Bagnoli

Alcune centinaia di giovanissimi si accalcano davanti all’ex area NATO di Bagnoli, a Napoli, dove avrebbe dovuto svolgersi un «rave party», annullato per mancanza delle autorizzazioni necessarie. La presenza dei giovanissimi ha creato momenti di tensione con le forze dell’ Ordine, presenti sul posto.

Il «rave», della durata di 12 ore, è stato annullato prima dell’inizio per l’intervento della Polizia Locale, che ha accertato che gli organizzatori non disponevano di tutte le autorizzazioni necessarie. Preoccupazione era stata espressa nei giorni scorsi da genitori dei ragazzi.

Pubblicità

Agli ingressi della ex area NATO di Bagnoli, è intervenuta anche la Polizia, ma, al momento, i giovanissimi, delusi per l’annullamento del «rave», che avrebbe dovuto cominciare alle 12 e proseguire fino a mezzanotte, non sono andati oltre le proteste. «Gli organizzatori dell’iniziativa – ha reso noto il Comandante della Polizia Municipale di Napoli, Ciro Esposito – non erano in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell’evento quando abbiamo effettuato il contollo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Oltre un secolo di passione: la Rari Nantes Napoli è carica per i tricolori di pallanuoto

Questa mattina la presentazione delle formazioni Nella splendida cornice del Circolo Rari Nantes Napoli, affacciato sul mare e intriso di oltre un secolo di storia...

Delitto di Garlasco, il Garante della privacy: stop al video con l’autopsia di Chiara Poggi

Lesione gravissima della dignità della vittima e dei familiari Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei...

Ultime notizie

Le antiche fontane del Sud: piccoli tesori d’acqua e arte

Una storia che racconta le ricchezze del territorio Il Sud Italia custodisce un patrimonio artistico e culturale ricco e variegato, dove ogni città racconta la...

I briganti del Sud: tra mito e realtà storica

Cronaca di una resistenza tra povertà, violenza e repressione Quando parliamo del brigantaggio, stiamo indicando un fenomeno abbastanza complesso e discusso, che ha caratterizzato la...

Scommesse clandestine dei Casalesi: un giro d’affari da 9 milioni di euro in 3 anni

Al servizio dell'organizzazione 14 siti web illegali Ammontano a circa 9 milioni di euro le giocate illegali gestite in tre anni dall’organizzazione a delinquere targata...