Municipalità, il Tar accoglie il ricorso del Comune e blocca il commissariamento

Sospeso l’atto del Difensore civico regionale Giuseppe Fortunato

Il Tar Campania ha sospeso l’atto del Difensore civico regionale che ha nominato un commissario ad acta per la scelta degli assessori delle Municipalità cittadine ancora prive di Giunte. Contro il decreto del Difensore civico Giuseppe Fortunato il Comune di Napoli aveva presentato ricorso urgente alla giustizia amministrativa. In attesa del giudizio di merito, fissato per l’11 maggio, il Tar individua comunque in prima battuta un «difetto di competenza» nel decreto firmato il 27 aprile da Fortunato, che aveva nominato come commissario l’avv. Francesca Conte.

Secondo il presidente della prima sezione del Tribunale amministrativo si tratta di un provvedimento «in contrasto con la disciplina normativa» per difetto «di competenza, non essendo ascrivibile ad alcun organo regionale il potere sostitutivo nell’adozione di un atto, quale è quello di nomina degli assessori, che presenta carattere altamente discrezionale e fiduciario».

Pubblicità

La nomina, si legge ancora nel decreto, «comporterebbe l’adozione di atti, in linea con le ipotesi previste dal Difensore Civico, che minerebbero irrimediabilmente l’autonomia dell’Ente Locale e l’operatività dei meccanismi democratici e rappresentativi di cui è espressione la nomina degli assessori di Municipalità».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Ultime notizie

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...