Municipalità, il commissario ad acta per nominare le giunte scoperchia l’immobismo di Manfredi

Una politica insulsa e incapace che non riesce a trovare un equilibrio tra le varie liste e listarelle

Il decreto con il quale il Difensore civico della Regione Campania, l’avv. Giuseppe Fortunato, ha nominato un Commissario con il compito di nominare gli assessori delle 10 Municipalità di Napoli è, al di là dei suoi effetti giuridici, una clamorosa sentenza politica nei confronti del Sindaco Manfredi e dell’intera coalizione di sinistra che lo ha sostenuto, uno spietato atto d’accusa.

Ad oltre sei mesi dallo svolgimento delle elezioni, infatti, la coalizione raccogliticcia composta da un numero abnorme di liste e di candidati che ha consentito, però, a Manfredi di diventare primo cittadino non è ancora riuscita a nominare gli assessori delle Municipalità e questo è un grave fatto politico e amministrativo.

Pubblicità

Tutto ciò certamente non ha procurato danni alla funzionalità delle singole Municipalità, su questo dobbiamo essere seri, anzi ha fatto risparmiare anche un bel po’ di soldi alle casse comunali, ma ha mostrato tutti i limiti, questo sì, di una politica insulsa e incapace che non riesce a trovare  un equilibrio tra le varie liste e listarelle men che meno di dare una risposta ai problemi dei cittadini.

Per sbloccare questo stallo il difensore civico della Regione Campania, Giuseppe Fortunato, ha provveduto a nominare un Commissario ad acta “commissariando” di fatto la politica napoletana. Il ritardo, infatti, è oggettivamente grave, il gesto del garante è coraggioso e dirompente, tanto che il sindaco Manfredi, ha scaricato sui partiti la decisione “di trovare un equilibrio politico”, e ha avvertito, tardivamente, che se “non ci sarà una sintesi dei partiti deciderò io”. Per questo motivo tutti noi dobbiamo oggi solo ringraziare Fortunato che ci aiuta a comprendere e prendere coscienza del vuoto politico che ormai caratterizza la politica napoletana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Ultime notizie

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...