Municipalità, il commissario ad acta per nominare le giunte scoperchia l’immobismo di Manfredi

Una politica insulsa e incapace che non riesce a trovare un equilibrio tra le varie liste e listarelle

Il decreto con il quale il Difensore civico della Regione Campania, l’avv. Giuseppe Fortunato, ha nominato un Commissario con il compito di nominare gli assessori delle 10 Municipalità di Napoli è, al di là dei suoi effetti giuridici, una clamorosa sentenza politica nei confronti del Sindaco Manfredi e dell’intera coalizione di sinistra che lo ha sostenuto, uno spietato atto d’accusa.

Ad oltre sei mesi dallo svolgimento delle elezioni, infatti, la coalizione raccogliticcia composta da un numero abnorme di liste e di candidati che ha consentito, però, a Manfredi di diventare primo cittadino non è ancora riuscita a nominare gli assessori delle Municipalità e questo è un grave fatto politico e amministrativo.

Pubblicità

Tutto ciò certamente non ha procurato danni alla funzionalità delle singole Municipalità, su questo dobbiamo essere seri, anzi ha fatto risparmiare anche un bel po’ di soldi alle casse comunali, ma ha mostrato tutti i limiti, questo sì, di una politica insulsa e incapace che non riesce a trovare  un equilibrio tra le varie liste e listarelle men che meno di dare una risposta ai problemi dei cittadini.

Per sbloccare questo stallo il difensore civico della Regione Campania, Giuseppe Fortunato, ha provveduto a nominare un Commissario ad acta “commissariando” di fatto la politica napoletana. Il ritardo, infatti, è oggettivamente grave, il gesto del garante è coraggioso e dirompente, tanto che il sindaco Manfredi, ha scaricato sui partiti la decisione “di trovare un equilibrio politico”, e ha avvertito, tardivamente, che se “non ci sarà una sintesi dei partiti deciderò io”. Per questo motivo tutti noi dobbiamo oggi solo ringraziare Fortunato che ci aiuta a comprendere e prendere coscienza del vuoto politico che ormai caratterizza la politica napoletana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Per una Campania davvero a misura di bambino più verde, più spazi, più futuro

Scelte miopi hanno lasciato i minori senza servizi e luoghi adeguati Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, chiediamoci seriamente che cosa la...

Ultime notizie

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Una proposta di legge bipartisan per aiutare i giovani ad allontanarsi dai contesti mafiosi

Misure di protezione personale e di assistenza morale ed economica Misure di protezione personale e di assistenza economica per la sicurezza e protezione socioeducativa, assistenza...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...