Municipalità, il commissario ad acta per nominare le giunte scoperchia l’immobismo di Manfredi

Una politica insulsa e incapace che non riesce a trovare un equilibrio tra le varie liste e listarelle

Il decreto con il quale il Difensore civico della Regione Campania, l’avv. Giuseppe Fortunato, ha nominato un Commissario con il compito di nominare gli assessori delle 10 Municipalità di Napoli è, al di là dei suoi effetti giuridici, una clamorosa sentenza politica nei confronti del Sindaco Manfredi e dell’intera coalizione di sinistra che lo ha sostenuto, uno spietato atto d’accusa.

Ad oltre sei mesi dallo svolgimento delle elezioni, infatti, la coalizione raccogliticcia composta da un numero abnorme di liste e di candidati che ha consentito, però, a Manfredi di diventare primo cittadino non è ancora riuscita a nominare gli assessori delle Municipalità e questo è un grave fatto politico e amministrativo.

Pubblicità

Tutto ciò certamente non ha procurato danni alla funzionalità delle singole Municipalità, su questo dobbiamo essere seri, anzi ha fatto risparmiare anche un bel po’ di soldi alle casse comunali, ma ha mostrato tutti i limiti, questo sì, di una politica insulsa e incapace che non riesce a trovare  un equilibrio tra le varie liste e listarelle men che meno di dare una risposta ai problemi dei cittadini.

Per sbloccare questo stallo il difensore civico della Regione Campania, Giuseppe Fortunato, ha provveduto a nominare un Commissario ad acta “commissariando” di fatto la politica napoletana. Il ritardo, infatti, è oggettivamente grave, il gesto del garante è coraggioso e dirompente, tanto che il sindaco Manfredi, ha scaricato sui partiti la decisione “di trovare un equilibrio politico”, e ha avvertito, tardivamente, che se “non ci sarà una sintesi dei partiti deciderò io”. Per questo motivo tutti noi dobbiamo oggi solo ringraziare Fortunato che ci aiuta a comprendere e prendere coscienza del vuoto politico che ormai caratterizza la politica napoletana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...