Guida Smart rubata con targa estera, arrestato 30enne nel Vesuviano

Il “trucco” consente ai ladri di non far identificare il veicolo

I carabinieri del nucleo Radiomobile di Nola hanno arrestato a San Gennaro Vesuviano L.B., 30 anni, italiano con origini tunisine. I militari, durante un servizio di controllo mirato per contrastare il fenomeno dei furti nell’area nolano-vesuviana, hanno fermato il giovane a bordo di una Smart con targa estera.

Un particolare che ha insospettito i militari, i quali hanno accertato che l’auto era stata rubata nel capoluogo partenopeo.  La targa estera, infatti, sostituta all’originale, consente ai ladri di non far identificare il veicolo rubato.

Pubblicità

La Smart è stata sequestrata mentre il 30enne è stato arrestato per riciclaggio e accompagnato nel carcere di Poggioreale. Rischia, in caso di condanna, una pena dai 4 ai 12 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...