Trasporti, Fratelli d’Italia: «Su disabili attendiamo risposte certe da governo»

Il partito di Giorgia Meloni: «Avviare una vera e propria riforma del settore e definire apposite ‘Linee guida nazionali’»

«Più di 3 milioni di nostri concittadini con disabilità, secondo gli ultimi dati ISTAT, attendono risposte certe da questo Governo. Fratelli d’Italia, da sempre, ha denunciato la necessità di un’azione importante su temi che riguardano il diritto alla mobilità, l’accessibilità dei luoghi pubblici e privati e l’eliminazione di tutte le barriere architettoniche. Ben venga l’insediamento della ‘Commissione di studio per la resilienza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili’ nominata dal MIMS e dal Ministero per la disabilità».

È quanto dichiarano il senatore di Fratelli d’Italia, Massimo Ruspandini, capogruppo in Commissione Trasporti e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«Il presupposto della Commissione – continuano – deve essere soltanto uno e semplice: ‘La città accessibile a tutti’. Il nostro ‘Dipartimento Nazionale Trasporti’ mette a disposizione, gratuitamente, i propri esperti per contribuire all’individuazione di azioni mirate e spunti per eventuali modifiche normative, atte ad avviare una vera e propria riforma del settore e definire apposite ‘Linee guida nazionali per la redazione dei Piani della mobilità per le persone diversamente abili».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Ultime notizie

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...