A3 Napoli-Pompei-Salerno, la gestione passa ad un nuovo concessionario

La nuova convenzione prevede una durata di 25 anni

Con la sottoscrizione del verbale di subentro presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, da oggi, primo aprile, la gestione dell’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno è trasferita alla società ‘Salerno Pompei Napoli spa’. Il nuovo concessionario è stato individuato, si legge in una nota, «con procedura di gara avviata a seguito della scadenza del precedente rapporto concessorio, che si è protratta nel tempo a causa di molteplici ricorsi giudiziari attivati dai concorrenti».

Il concessionario si è impegnato a proseguire il servizio autostradale senza soluzione di continuità, confermando i rapporti contrattuali in essere compresi quelli relativi al personale in servizio, che non subiranno quindi alcuna variazione. Il trasferimento dell’autostrada al nuovo operatore conferma l’orientamento del Ministero di operare procedure di gara alla scadenza delle concessioni, nel rispetto delle regole di concorrenza previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

Pubblicità

Previsto un adeguamento tariffario annuo medio di 1,41%

«La nuova convenzione prevede una durata di 25 anni, la realizzazione di nuovi investimenti per 389,2 milioni di euro, un adeguamento tariffario annuo medio di 1,41%, il riconoscimento di una remunerazione pari 6,56% in linea con le indicazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. È previsto un corrispettivo allo Stato nell’importo complessivo di 70 milioni di euro a carico del concessionario non ribaltato in tariffa» si evidenzia nel comunicato.

Il programma degli investimenti include l’adeguamento dei viadotti autostradali, la progressiva sostituzione delle barriere di primo impianto e l’ammodernamento degli impianti. Sulla tratta autostradale proseguiranno tutte le iniziative avviate con il Ministero rivolte alla verifica ed al monitoraggio delle infrastrutture. L’esecuzione degli interventi programmati garantirà al territorio un’autostrada ancora più moderna e rispondente alle esigenze di mobilità del territorio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...

Ultime notizie

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...