Castellammare di Stabia, rogo alla concessionaria G.M.A.: quattro arresti

Nell’incendio furono distrutte 11 automobili

Avrebbero organizzato ed eseguito il rogo doloso durante il quale furono distrutte undici automobili poste all’interno della concessionaria-autonoleggio G.M.A. di Castellammare di Stabia (Napoli), interessata dell’incendio avvenuto l’11 febbraio dello scorso anno durante il quale furono coinvolte altre due vetture di privati cittadini parcheggiate nei pressi dell’attività. Per questo motivo gli agenti della polizia di Stato hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, procedendo all’arresto di quattro persone.

All’identità dei quattro si è giunti grazie al lavoro svolto dalla Squadra Mobile della Questura di Napoli e dal commissariato di Castellammare di Stabia, che ha portato all’analisi delle immagini catturate dalle telecamere dislocate lungo cinque diversi comuni, immagini che hanno consentito di individuare, in un primo momento, il veicolo con a bordo gli esecutori materiali dell’incendio e di ricostruire poi il loro tragitto compiuto dai due sia all’andata sia al ritorno dalla concessionaria.

Pubblicità

«Partendo da tale originaria acquisizione investigativa – spiega il procuratore di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso – grazie alle successive attività tecniche di intercettazione telefonica ed ambientale, è stato acquisito un grave quadro indiziario anche nei confronti dei due soggetti ritenuti i mandanti del delitto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Napoletano: operaio edile precipita da un’impalcatura e muore

Il decesso in ospedale Dramma in via Padre Vergara a Frattamaggiore, dove oggi, 5 maggio, un operaio edile ha perso la vita in un tragico...

Prenotazione sulla Circumvesuviana: il naufragio di 10 anni di gestione De Gregorio

Basta giustifiche, scarico di colpe e richiami ai problemi storici Non bastano più le giustificazioni, le colpe scaricate su fattori esterni, i richiami ai problemi...

Ultime notizie

Sangiuliano, Rastrelli (FdI): «No al sequestro della corrispondenza, difendiamo prerogative costituzionali»

Il senatore: «Ennesima proliferazione di menzogne senza ritegno» «Fratelli d’Italia dice no alla richiesta di procedere al sequestro della corrispondenza elettronica, dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano,...

Il carciofo Mammarella protagonista ad Acerra: sapori, storia e convivialità

Il vescovo Di Donna: «Valorizzare le eccellenze locali» Sabato 3 maggio, in una gremita piazza Duomo ad Acerra, si è svolta la seconda edizione del...

Treno deragliato, l’Eav: «Denuncia contro ignoti»

Una pietra accanto ai binari della Circumvesuviana L’azienda di trasporti Eav presenterà una denuncia contro ignoti «a tutela della incolumità e della sicurezza» dopo il...