Auto contro la folla in Belgio, tre vittime erano originarie dell’Irpinia

Sono stati uccisi mentre assistevano al raduno delle maschere di carnevale

«Una notizia sconvolgente che colpisce la nostra comunità e l’intera Irpinia». Nadia Manganaro, sindaco di Volturara irpina (Avellino) esprime solidarietà e cordoglio ai familiari di Michelina Imperiale, Mario Cascarano e Salvatore Imperiale, originari del piccolo comune in provincia di Avellino, morti ieri mattina dopo essere stati travolti da un’auto mentre assistevano insieme ad altre duecento persone al raduno delle maschere di carnevale nel villaggio belga di La Louvière. «Siamo profondamente dispiaciuti – aggiunge il sindaco sul sito ufficiale del comune – e ci stringiamo al dolore di tutti i familiari».

Michelina e Mario, marito e moglie, entrambi cinquantenni, e Salvatore Imperiale, fratello di Michelina, non avevano reciso i legami con la terra di origine dalla quale erano emigrati molti anni orsono. Ogni anno, nel mese di luglio, in occasione della festa del santo patrono tornavano a Volturara Irpina, dove tuttora vivono familiari e parenti. Il sindaco Nadia Manganaro è in costante contatto con Jacques Gobert, sindaco di La Louvière, per seguire gli sviluppi del caso, (sono stati fermati i due uomini di 34 e 36 anni che erano a bordo dell’auto che ha causato la tragedia, ndr) e per offrire ogni collaborazione al ritorno delle salme nel paese d’origine.

Pubblicità

Cordoglio è stato espresso alle famiglie delle vittime anche dal presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane. «Un dramma assurdo -scrive Buonopane- a cui nessuno riesce ancora a dare spiegazioni nel quale sono state uccise persone di origini italiane che si erano ritrovate per una giornata di festa. Siamo sconvolti e ci stringiamo al dolore dei familiari e della popolazione di Volturara Irpina».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...