Pozzuoli, terremoto di magnitudo 3.5 della scala Ritcher: la città ha ballato per ben 4 secondi

L’Osservatorio Vesuviano: «Evento più forte nell’area flegrea da quasi quaranta anni»

Scossa di terremoto oggi pomeriggio intorno alle ore 15.15 nella zona dei Campi Flegrei. Lunga circa 4 secondi, è stata sentita anche a Napoli e ha creato il panico nella popolazione che si è riversata in strada. La scossa di magnitudo 3.5 della scala Ritcher, con epicentro nell’area l’area della Solfatara a Pozzuoli a una profondità 2,7 km. «L’area della Solfatara – fa sapere l’Osservatorio Vesuviano – è naturalmente soggetta a bradisismo, e a questo fenomeno sono collegati vari sciami sismici di diversa intensità in corso da mesi».

L’evento principale – accompagnato da un boato – è stato preceduto dalla mezzanotte di ieri da uno sciame di sedici eventi minori e seguito da altri sei eventi di minore intensità nel giro di pochi minuti. «È stato – aggiunge l’Osservatorio Vesuviano – l’evento più forte nell’area flegrea del 1983-84 ovvero da quasi quaranta anni a questa parte». La scossa è stata avvertita anche nel capoluogo partenopeo, in particolar modo ai piani alti degli edifici.

Pubblicità

Diverse le segnalazioni giunte dai quartieri collinari di Napoli (Vomero e Colli Aminei) e dall’area limitrofa al lungomare, nell’area occidentale, in zone limitrofe ai Campi Flegrei come Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta, ma anche a Quarto e Monteruscello. Segnalazioni anche dalla vicina Giugliano. Lo spavento è stato tanto, ma per il momento non si registrano danni significativi. In campo a Pozzuoli Protezione Civile locale e Polizia Municipale per monitorare la situazione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Tragico incidente in Penisola Sorrentina: muore 30enne

Lo scontro tra uno scooter e un'automobile Un drammatico incidente ha sconvolto la Penisola Sorrentina nella serata di ieri. Un giovane di 30 anni, residente...

Ultime notizie

Il funerale di Papa Francesco: sobrietà e fede, non potere

Nuove regole per le esequie papali, scritte da Bergoglio stesso Papa Francesco l’aveva annunciato in diverse occasioni: per il suo funerale voleva una cerimonia più...

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

L’Italia torna centrale nel mondo, mentre la sinistra resta sola a tifare contro

Siamo passati da «ce lo chiede l’Ue» al «lo chiediamo all’Ue» Nonostante la Pasqua, Bankitalia in questi giorni è stata costretta a farci sapere che...