Amministrative di primavera, il popolo di centrodestra ed i sindaci da eleggere in Sicilia

Bisogna evitare che miopie personali spingano a guardare l’orticello privato senza amministrare se non con mirabolanti annunci

Da tempo il centrodestra vive il caos dei tempi peggiori, in attesa che una stella danzante (un redivivo messia politico) possa solcare l’orizzonte della rinascita. Il tempo della quaresima si addice alle processioni per celebrare la Via Crucis. Questo avviene perché non vi sono tracce di intelligenza in chi gestisce le strategie.

Miopie personali spingono a guardare l’orticello privato senza amministrare se non con mirabolanti annunci. Le città della Sicilia attendono che il ceto dirigente si dimostri capace di prestare orecchio ai rumori che provengono da lontano. Vi è necessità di esaltare identità etiche e volontà intelligenti. Tutti in giro percepiscono questo bisogno, eppure la classe dirigente di centrodestra sembra indifferente a queste istanze.

Pubblicità

Di contro comincia a diffondersi un certo fastidio di quanti pretendono ascolto. Così un moto sotterraneo sta orientando ad una tangibile attenzione il popolo di centrodestra. Si comincia ad esercitare una evidente e costante vigilanza, affinché i poteri forti nelle città e anche i ciechi ed i sordi politicanti, abituali sconfitti, possano miracolosamente sentire i rumori lontani di crisi e scorgere oltre il velo di ipocrisie.

Solo così, attraverso una sollecita attenzione, il centrodestra potrà assumere la responsabilità di governo nelle città. Se questo miracolo non avverrà il centrodestra è destinato a replicare le recenti sconfitte (a Messina, Napoli, Roma come altrove) seguendo le stesse dinamiche della volta scorsa. Questo rischia di avvenire perché il popolo di centrodestra non è scemo, non inghiotte bulimicamente tutto e, invocando l’orgoglio della disubbidienza, diserterà consapevolmente, le urne e non andando a votare, farà vincere la sinistra o gli outsiders: inevitabilmente, terribilmente, stupidamente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La mamma di Martina Carbonaro: «Altro che perdono, il Papa chiami me»

La madre della 14enne dopo la lettera di Tucci al Santo Padre «Altro che perdono, andrò io dal Papa con gli occhiali di mia figlia...

Napoli, lite nella notte ai Quartieri Spagnoli: 23enne ferito con un coltello

Il ragazzo colpito a un braccio È ancora tutta da chiarire la dinamica dell’aggressione avvenuta nella notte ai Quartieri Spagnoli, nel cuore di Napoli. Un...

Ultime notizie

Napoli, Alessandro Giuli: «Monte di Pietà un luogo di ricerca e di formazione»

Il ministro: luogo di salvaguardia di tradizioni degli studi orientali «Renderemo il Monte di Pietà un luogo di ricerca e di formazione, l’ennesimo cuore pulsante...

L’Unione Europea valuta nuove tasse per coprire i buchi del suo bilancio

Nel mirino anche benzina e riscaldamento domestico Era stata accolta con il fiato corto già nel 2021, tra le critiche degli Stati membri, le paure...

Perde il controllo della moto e finisce contro un muro: 46enne morto

L'incidente nella notte Grave incidente stradale nella notte tra venerdì e sabato a Gragnano, dove i carabinieri sono intervenuti alle ore 02:00 in via Castello...