Castellammare di Stabia, Cuomo: «Scioglimento del Comune atto gravissimo»

«Ombra infamante su tutti e tutto senza distinzione»

«Lo scioglimento del Comune di Castellammare di Stabia è un atto gravissimo per la città e per gli stabiesi onesti che dovranno sopportare una gestione commissariale per molti mesi durante i quali saranno limitate le istanze democratiche cittadine». Così il Presidente di SOS Impresa e del Circolo della Legalità Luigi Cuomo dopo le indiscrezioni di stampa che hanno anticipato la decisione del Governo, su proposta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, di procedere con lo scioglimento dopo aver analizzato la relazione della commissione d’accesso.

«Lo scioglimento di un Comune getta un’ombra infamante su tutti e tutto senza distinzione tra chi ha operato nel bene e chi ha operato nel male – continua Cuomo -. Oggi però la situazione è questa e con questa sarà necessario fare i conti. L’auspicio, per il quale anche il Circolo della Legalità opererà nei prossimi mesi, è quello che crescano istanze di partecipazione democratica, civica e di libertà dai condizionamenti, e dalle apparenti convenienze, della camorra e della corruzione».

Pubblicità

«Provo umano dispiacere per il sindaco Gaetano Cimmino ed auspico, comunque, che venga nominata rapidamente una terza di commissari capaci e aperti al dialogo con la parte migliore della città. Il loro lavoro credo che non sarà facile ma, con l’aiuto fattivo della città migliore e delle associazioni sane del territorio, potrebbe ridurre i danni ed accompagnare Castellammare verso una nuova Amministrazione ed un nuovo governo della città, più libero e forte contro malaffari e corruzioni mafiose e non» conclude Cuomo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...