Torre Annunziata, la Dia irrompe negli uffici di via Schito. Sospeso il consiglio comunale

Bloccate la segreteria del sindaco, la stanza del presidente del consiglio e l’ufficio tecnico

Una serie di perquisizioni sono in atto dall’alba di questa mattina presso gli uffici del comune di Torre Annunziata in via provinciale Schito. Sul posto gli uomini della Dia, su disposizione della direzione distrettuale antimafia, hanno preso possesso di alcuni uffici tra cui la segreteria del sindaco Vincenzo Ascione, del presidente del consiglio, Giuseppe Raiola, e del dirigente dell’Ufficio tecnico, Luigi Di Donna.

Da ciò che si apprende, gli inquirenti starebbero recuperando incartamenti in relazione ad un’inchiesta condotta dalla Dda, che potrebbe non essere direttamente collegata al lavoro che sta invece compiendo la commissione d’accesso già inviata dal prefetto per verificare gli atti prodotti negli ultimi tempi dall’amministrazione comunale.

Pubblicità

Nella serata di ieri, riferiscono alcune testate giornalistiche, sarebbero state svolte anche alcune perquisizioni domiciliari a carico di dirigenti, amministratori e qualche consigliere comunale. Questa mattina era in programma anche un consiglio comunale che è stato sospeso. Non si conoscono ancora i dettagli dell’operazione e le forze dell’ordine non hanno ancora rilasciato comunicazioni ufficiali.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Il Napoli si allena senza Conte, la società: «Assenza programmata e concordata»

Il club azzurro ha smentito le voci: rientrerà lunedì I colpi di scena in casa Napoli sono ormai all’ordine del giorno. Alla ripresa degli allenamenti...

Ultime notizie

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...