Fisco, de Bertoldi (FdI): «Politica succube di tecnici e burocrazia ministeriale»

Il senatore: «Riforma ridicola, FdI chiede flat tax incrementale e rispetto odg rottamazione ter»

«Politica totalmente succube dei tecnici al governo e della burocrazia ministeriale, a cui si è delegato il futuro del Paese. Lo confermano nei fatti gli stessi esponenti di maggioranza, lamentando l’impossibilità di incidere realmente nella riforma fiscale, che resta sospesa nelle mani di Draghi e del ministro Franco. Insomma, una democrazia commissariata dove pure le riforme strutturali, contemplate dal Pnrr, restano nella disponibilità del governo, quindi dei tecnici, che ignorano il ruolo delle Commissioni Parlamentari nelle quali, peraltro, l’eterogenea maggioranza non riesce ad accordarsi su nulla di sostanziale».

A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro nel corso del convegno «Quale riforma fiscale? Dalla legge delega alla trincea. Opinioni a confronto. I tecnici incontrano la politica» organizzato dal Centro Studi Odcec.

Pubblicità

«Ecco, quindi, che la riforma della giustizia tributaria – ha continuato – non risulta ancora pervenuta, e che la cosiddetta riforma fiscale giace in Commissione Finanze alla Camera senza prospettive di tempestiva approvazione, e men che meno di reale potenzialità riformatrice. Raccolgo, inoltre, le preoccupazioni dei Commercialisti per l’impossibilità di incidere davvero, e contribuire a realizzare un sistema fiscale migliore e più attrattivo per investimenti. Ritengo, quindi, che la stessa ridicola copertura della riforma fiscale, circa 8 miliardi di euro, abbia confermato che il governo dei migliori stia vendendo tanto fumo e poco arrosto.

Altrimenti «si accolgano le richieste di Fratelli d’Italia per realizzare una -pace fiscale- con i contribuenti, attraverso l’utilizzo degli strumenti deflattivi del contenzioso depurati da sanzioni ed interessi, ed attuando la flat tax incrementale che stimolerebbe la produttività e farebbe emergere il sommerso a tutto beneficio della crescita del Pil. Attendiamo, infine, dal governo Draghi un sussulto di dignità rispettando l’impegno preso con Fratelli d’Italia nell’ordine del giorno al dl Fiscale del novembre scorso, che prevedeva la riammissione in termini per tutto il 2022 per le cartelle esattoriali da rottamazione ter. Insomma, si passi dalle chiacchiere sui massimi sistemi a quella concretezza che reclamano i cittadini contribuenti e gli imprenditori italiani», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...