Portici, scoperta banda di usuraie: quattro arresti

Tassi di interesse oscillanti tra il 20 e il 75%

Secondo gli inquirenti prestavano denaro con tassi di interesse oscillanti tra il 20 e il 75% le quattro donne destinatarie un’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita dai carabinieri a Portici, in provincia di Napoli, per le accuse, a vario titolo, di associazione per delinquere dedita all’usura e all’estorsione. Il provvedimento, eseguito dai carabinieri della compagnia di Torre del Greco, è stato emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica partenopea.

L’indagine, svolta dai carabinieri della stazione di Portici, è partita a seguito della denuncia di un cittadino e ha consentito di mettere in luce una fitta rete di prestiti usurari di somme di denaro comprese tra i 200 ed i 1000 euro circa che le vittime richiedevano, in alcuni casi, per far fronte a gravi difficoltà economiche quali il pagamento dell’affitto di casa, in altri casi, per fare fronte a debiti di gioco.

Pubblicità

Le donne raggiunte da misura cautelare, secondo l’accusa, avrebbero dato vita ad un’associazione dedita a prestiti usurari per decine di migliaia di euro alle quali sono seguite richieste estorsive, perpetrate attraverso gravi minacce, finalizzate a costringere le vittime al pagamento. Nel corso di perquisizioni è stata sequestrato una sorta di libro mastro, documentazione relativa a possibili prestiti elargiti, che adesso è attualmente al vaglio degli inquirenti

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...