Torre Annunziata, Insieme per la scuola: «Chiusura Alfieri, assoluta carenza di professionalità dell’UTC»

I genitori: «L’Ufficio tecnico comunale ha dapprima rassicurato la platea scolastica sulla stabilità dell’edificio e poi lo ha interdetto»

«Ancora una volta è stata chiusa una scuola a Torre Annunziata! Stavolta, si tratta del plesso Gambardella dell’Istituto Alfieri, interdetto a partire dalla giornata odierna (ieri 19 gennaio, ndr.) per un periodo variabile di 7/10 giorni ad opera dell’UTC, guidato dall’ Arch. Di Donna». Lo afferma una nota l’associazione genitori di Torre Annunziata ‘Insieme per la Scuola’.

«Questa decisione ci lascia letteralmente sgomenti in quanto, prima di tutto, segue una comunicazione precedente di appena 6 giorni fa da parte dello stesso UTC, in cui, pur rilevando, da sopralluoghi tecnici effettuati in data 11/01/2022, l’esistenza di alcune criticità, non emergevano dubbi sulla staticità dell’edificio, che ora, invece, sono addirittura alla base di prove strutturali per verifiche statiche del plesso scolastico, e tali da richiedere la sospensione didattica».

Pubblicità

«L’Associazione Genitori di Torre Annunziata Insieme per la Scuola condanna la assoluta carenza di professionalità da parte dell’UTC che, nell’arco di una settimana, ha dapprima rassicurato la platea scolastica sulla stabilità dell’edificio in oggetto, e poi lo ha interdetto ponendo seri dubbi sulla sua eventuale agibilità.

Questa condotta – sottolineano – è grave per una serie di motivazioni: a) Nasce da “segnalazioni allarmistiche” pervenute da alcuni genitori, come riportato nel comunicato, e non da dati oggettivi derivanti dai precedenti sopralluoghi effettuati; b) Presuppone una assoluta mancanza di programmazione delle verifiche ordinarie che l’Ente Comunale è tenuto a compiere per la sicurezza degli edifici scolastici, che devono essere aperti in sicurezza già dal 1 Settembre e non chiusi durante l’anno scolastico in corso, salvo cause imprevedibili che possono minare alla stabilità degli edifici; c) Mina la credibilità dello stesso Ente Comunale, gettando nello sconforto i genitori stessi che non vengono messi più in condizione di sapere se i loro figli studiano in scuole sicure cosi come tutti gli operatori scolastici; d) Causa una nuova ed improvvisa sospensione della didattica in presenza inducendo al momento un ricorso improprio alla didattica a distanza da parte dell’istituto in oggetto, anziché fornire allo stesso una valida alternativa per non sospendere la didattica in presenza ricorrendo ad altre strutture comunali usufruibili sul territorio, in attesa che si completino tali lavori; e) Provoca ulteriori disagi alle famiglie degli studenti interessati, in quanto i genitori lavoratori non possono usufruire di eventuali permessi retribuiti contemplati in caso di didattica a distanza dei figli legata alla pandemia da Covid-19.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Pertanto, ‘Insieme per la Scuola’ chiede con forza che l’Ente Comunale concluda quanto prima tali verifiche di staticità del plesso Gambardella, restituendo una scuola sicura a studenti, operatori scolastici e famiglie; e nel contempo si attivi in tempi ragionevoli a rinvenire locali alternativi per garantire a tutti gli studenti lo svolgimento della didattica in presenza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Ultime notizie

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...