Torre Annunziata, Insieme per la scuola: «Chiusura Alfieri, assoluta carenza di professionalità dell’UTC»

I genitori: «L’Ufficio tecnico comunale ha dapprima rassicurato la platea scolastica sulla stabilità dell’edificio e poi lo ha interdetto»

«Ancora una volta è stata chiusa una scuola a Torre Annunziata! Stavolta, si tratta del plesso Gambardella dell’Istituto Alfieri, interdetto a partire dalla giornata odierna (ieri 19 gennaio, ndr.) per un periodo variabile di 7/10 giorni ad opera dell’UTC, guidato dall’ Arch. Di Donna». Lo afferma una nota l’associazione genitori di Torre Annunziata ‘Insieme per la Scuola’.

«Questa decisione ci lascia letteralmente sgomenti in quanto, prima di tutto, segue una comunicazione precedente di appena 6 giorni fa da parte dello stesso UTC, in cui, pur rilevando, da sopralluoghi tecnici effettuati in data 11/01/2022, l’esistenza di alcune criticità, non emergevano dubbi sulla staticità dell’edificio, che ora, invece, sono addirittura alla base di prove strutturali per verifiche statiche del plesso scolastico, e tali da richiedere la sospensione didattica».

Pubblicità

«L’Associazione Genitori di Torre Annunziata Insieme per la Scuola condanna la assoluta carenza di professionalità da parte dell’UTC che, nell’arco di una settimana, ha dapprima rassicurato la platea scolastica sulla stabilità dell’edificio in oggetto, e poi lo ha interdetto ponendo seri dubbi sulla sua eventuale agibilità.

Questa condotta – sottolineano – è grave per una serie di motivazioni: a) Nasce da “segnalazioni allarmistiche” pervenute da alcuni genitori, come riportato nel comunicato, e non da dati oggettivi derivanti dai precedenti sopralluoghi effettuati; b) Presuppone una assoluta mancanza di programmazione delle verifiche ordinarie che l’Ente Comunale è tenuto a compiere per la sicurezza degli edifici scolastici, che devono essere aperti in sicurezza già dal 1 Settembre e non chiusi durante l’anno scolastico in corso, salvo cause imprevedibili che possono minare alla stabilità degli edifici; c) Mina la credibilità dello stesso Ente Comunale, gettando nello sconforto i genitori stessi che non vengono messi più in condizione di sapere se i loro figli studiano in scuole sicure cosi come tutti gli operatori scolastici; d) Causa una nuova ed improvvisa sospensione della didattica in presenza inducendo al momento un ricorso improprio alla didattica a distanza da parte dell’istituto in oggetto, anziché fornire allo stesso una valida alternativa per non sospendere la didattica in presenza ricorrendo ad altre strutture comunali usufruibili sul territorio, in attesa che si completino tali lavori; e) Provoca ulteriori disagi alle famiglie degli studenti interessati, in quanto i genitori lavoratori non possono usufruire di eventuali permessi retribuiti contemplati in caso di didattica a distanza dei figli legata alla pandemia da Covid-19.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Pertanto, ‘Insieme per la Scuola’ chiede con forza che l’Ente Comunale concluda quanto prima tali verifiche di staticità del plesso Gambardella, restituendo una scuola sicura a studenti, operatori scolastici e famiglie; e nel contempo si attivi in tempi ragionevoli a rinvenire locali alternativi per garantire a tutti gli studenti lo svolgimento della didattica in presenza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’Italia e altri 4 Paesi: no ai piani di Israele per la Striscia di Gaza

I ministri degli Esteri: aggraverà catastrofica situazione umanitaria I ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito denunciano, nella dichiarazione congiunta...

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Ultime notizie

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...