La sinistra di Qui, Quo, Qua

Ovvero l’omologazione di Letta, Conte e Speranza

Forse avranno voluto dare la sensazione di essere uniti, o forse avranno terminato i soldi per pagare il social media manager e hanno pensato così di ottimizzare i costi. Non si sa, eppure da ieri sta facendo discutere il tweet pubblicato da Enrico Letta, Giuseppe Conte e Roberto Speranza per annunciare la loro posizione comune sulle elezioni del presidente della Repubblica. I tre non solo hanno deciso di assumere la stessa posizione ma hanno deciso di esprimerla proprio con le stesse identiche parole.

E allora si può leggere un tweet di Giuseppe Conte che recita: «Ottimo incontro con @EnricoLetta e @robersperanza. Lavoreremo insieme per dare al Paese una o un Presidente autorevole in cui tutti possano riconoscersi. Siamo aperti al confronto. Nessuno può vantare un diritto di prelazione. #Tutti abbiamo il dovere della #responsabilità». Le stesse frasi utilizzate dal leader Pd e del ministro della Salute. Cambiano, di volta in volta, solo i soggetti taggati.

Pubblicità

Va bene essere uniti, ma non poter perdere tempo a cambiare testo ci sembra un po’ troppo. E la figura più barbina è sempre quella del leader del Movimento 5 Stelle che diceva di voler cambiare il mondo, di voler esser diversi dal Pd e che dopo un solo anno di alleanza, oggi, gli copia anche le parole. I tweet però, immancabilmente, hanno scatenato l’iralità della rete. Come dargli torto. Nel frattempo il loro avversario politico Renzi ha colto la palla al balzo per sbeffeggiarli: «La sinistra ha fatto un tweet che sembra di Qui, Quo e Qua» ha affermato.

P.s. L’Italia è piena di giornalisti, creativi e social media manager disoccupati. Magari assumetene qualcuno che vi aiuti a distinguervi. Aiuterete un povero disoccupato ma anche voi stessi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...