Napoli, Schifone e Rispoli: «Galleria Umberto I, trovare nuove forme di gestione»

La proposta: «Affidarla a un consorzio partecipato dal Comune di Napoli e dai condomini»

«La Galleria Umberto I è una delle tante bellezze che abbiamo a Napoli e da sempre rappresenta uno dei salotti della città, uno stupendo centro di aggregazione.
La sua caratteristica è che la puoi attraversare in tutte le ore come fosse una strada qualunque e puoi trovarvi riparo quando le condizioni del tempo lo richiedono senza perdere nulla del suo fascino». Lo affermano in una nota Luciano Schifone e Luigi Rispoli, dirigenti nazionali di Fratelli d’Italia.

«Mettere i cancelli e proibire l’ingresso nelle ore serali e notturne, come ipotizza qualcuno, sarebbe una sconfitta clamorosa per le istituzioni e servirebbe solo nel caso in cui il Comune si dichiarasse impossibilitato a garantirne la vigilanza h24 e per 365 giorni all’anno. Sarebbe però un peccato inibire alla fruizione uno spazio così bello solo perché non sei in grado di garantire la sorveglianza e perché i servizi sociali del comune non funzionano, sarebbe un pericoloso segnale di resa. La Galleria va rilanciata e valorizzata, va garantita una vigilanza h24 e i clochard vanno assistiti e seguiti, specie in periodi come questo, dai servizi sociali del comune» sottolineano.

Pubblicità

«La sua gestione può tranquillamente passare attraverso la costituzione di un consorzio partecipato dal Comune di Napoli e dai condomini che insistono su quell’area che è quello che noi proponiamo. Qualunque problema per essere risolto necessita di una iniziativa istituzionale ma anche in questo caso ci sembra che l’amministrazione comunale faccia orecchie da mercante», hanno concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Guerra in Ucraina, Vladimir Putin: la tregua in cambio dei territori

Il capo del Cremlino: Menzogna che la Russia vuole attaccare l'Europa Quando mancano pochi giorni ai negoziati a Mosca tra russi e americani, Vladimir Putin...

Diciannovenne ucciso, Marco Pio Salomone non era il bersaglio del killer

Il 15enne avrebbe sparato per uno sguardo di troppo Marco Pio Salomone non era il bersaglio del killer. Questo è l’elemento nuovo che emergerebbe dalle...

Ultime notizie

Regionali, vittoria netta per Alberto Stefani, Roberto Fico e Antonio Decaro

Equilibri immutati: 13 presidenti di centrodestra, 6 di centrosinistra Finisce senza sorprese e con un pareggio il mid term politico delle regionali d’autunno. Trionfano Alberto...

Omicidio a Napoli, si costituisce il presunto killer: ha solo 15 anni

Don Merola: Minori e giovani si sentono padroni e girano armati Ha solo 15 anni ed è stato fermato dalla polizia per omicidio aggravato. È...

Tari, in Puglia e Campania la tassa sui rifiuti più alta d’Italia

A Napoli si paga in media 496 euro Con 418 euro di spesa media, la Campania è la regione dove la tassa sui rifiuti -...