È morto Renato Scarpa, addio all’indimenticabile Robertino di «Ricomincio da Tre»

Con Luciano De Crescenzo fu il dottor Cazzaniga

È morto improvvisamente nella sua casa di Roma, in zona Bravetta, il popolare attore Renato Scarpa, indimenticabile ‘Robertino’ di «Ricomincio da tre» di Massimo Troisi. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri; al momento si ipotizzano cause naturali. 82 anni, aveva esordito al cinema a fine anni ’60.

Tra i suoi film più noti ‘Un sacco bello’ di Carlo Verdone in cui era Sergio in procinto di partire con lui per la Polonia, appuntamento davanti al «palo della morte» a Vigne Nuove; ‘Il postino’ di Michael Radford e ‘Habemus Papam’ di Nanni Moretti. Per Luciano De Crescenzo interpretò il milanese dottor Cazzaniga in ‘Così parlò Bellavista’ e ‘Il mistero di Bellavista’. Era nato a Milano il 14 settembre 1939.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, il Governo apre il portafogli: altri 200 milioni per salvare il siderurgico

Via libera a investitori privati nella società Dri Il Governo cerca di arginare la crisi dell’ex Ilva e mette sul piatto altri 200 milioni. Uno...

Torna «Un’Estate da Belvedere»: dieci anni di grande spettacolo tra musica e teatro

Tra arte, storia e grandi nomi: 18 appuntamenti di musica e teatro Un’Estate da Belvedere compie 10 anni. Il festival che anima l’estate casertana, prodotto...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «In Campania serve alternanza perché va malissimo»

Per il viceministro serve «un cambio di persone» «Anche per una questione di democrazia e trasparenza la Campania ha bisogno di un’alternanza, certamente tra centrodestra...

La funicolare di Montesanto in «manutenzione straordinaria»: cittadini appiedati per 5 giorni

Chiusa fino al 18 giugno: ennesimo disservizio senza alternative I napoletani devono stringere i denti, ancora una volta. La funicolare di Montesanto, gestita dall’Azienda Napoletana...

Medio Oriente, Meloni: no al nucleare a Teheran ma torni la diplomazia

I connazionali residenti in Iran sono 450 Priorità alla de-escalation e al ritorno alla diplomazia, in un contesto complesso segnato dalla «preoccupazione» per i rapporti...