Manovra, ok dalla commissione Bilancio. Partita la discussione in Aula

I lavori della commissione sono durati circa 13 ore

Via libera della commissione Bilancio del Senato alla manovra di bilancio per il 2022. I senatori hanno approvato il mandato ai relatori a riferire in Aula. L’approvazione del mandato ai relatori è stato accolto da un fragoroso applauso da parte di tutti i senatori.

Anche l’opposizione, rappresentata da Fdi, si è unita all’applauso: «L’applauso è dovuto verso tutti i senatori che hanno lavorato a lungo in modo meritorio; caso mai i fischi andrebbero rivolti al governo dei “migliori” che ha trasmesso in ritardo al Parlamento il testo impedendo alle commissioni di lavorare con calma e serenità e permettere agli uffici della Rgs di dare i pareri senza essere incalzati dalla fretta», ha sottolineato Andrea De Bertoldi di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

I lavori della commissione, in questa lunga notte di votazioni, iniziate poco dopo le 2 e terminate poco prima delle 15,30, circa 13 ore, si sono svolti fino a stamattina nell’Aula del Senato e poi in sala Koch, dove in questi giorni si sono susseguite le innumerevoli riunioni a ‘margine’ per trovare gli accordi sulle proposte di modifica a cui dare il via libera.

È iniziata nell’Aula del Senato la discussione generale sulla manovra con l’intervento del relatore, Daniele Pesco (M5). Nel frattempo è in corso una consultazione tra i capigruppo per decidere la tempistica dell’esame dell’Assemblea. Prima della relazione di Pesco, ha infatti preso la parola il presidente del gruppo della Lega, Massimiliano Romeo, che ha proposto di proseguire oggi la discussione generale ma di chiuderla «domani» per consentire ai «colleghi che hanno fatto la maratona» in commissione di «intervenire in maniera un po’ più lucida» in Aula e intanto, in attesa del maxiemendamento che, ha affermato, arriverà «probabilmente giovedì», di procedere con il Pnrr.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per l’opposizione, ha parlato Isabella Rauti anticipando che Fdi è d’accordo a concludere domani la discussione generale ma il gruppo è contrario ad occuparsi del Pnrr in attesa del voto di fiducia sulla manovra: è un argomento «meritevole» che deve essere «affrontato dopo Natale». La decisione verrà assunta domani. La vicepresidente del Senato, Anna Rossomando, ha riferito poco dopo che è stata convocata la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama domani alle ore 9,30.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Ultime notizie

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Dj Godzi, fissata la data della seconda autopsia sul corpo di Michele Noschese

Ancora da stabilire la data dei funerali È stata fissata per martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano a Roma, l’autopsia sul corpo...