Scafati, la denuncia di una donna: «Mia madre morta perché la strada allagata ha bloccato i soccorsi»

Quella strada, quando il maltempo imperversa, si trasforma in un fiume d’acqua

Donna di 88 anni avverte un malore in casa ma i soccorritori non riescono a raggiungere l’abitazione in quanto la strada è completamente allagata. La storia – riportata oggi da alcuni organi di stampa – si è verificata nelle scorse settimane a Scafati, città della provincia di Salerno che confina con quella di Napoli. A denunciare l’accaduto è stata Rosa Molisse, figlia di Maddalena Mandile, l’anziana che ha perso la vita lo scorso 29 novembre nella sua abitazione di via Longole.

Quella strada, quando il maltempo imperversa, si trasforma in un fiume d’acqua che, oltre a rendere invivibile la zona, non consente ai veicoli di transitare. E così, quando l’anziana ha avvertito il malore, le ambulanze non sono riuscite ad arrivare. I familiari, naturalmente, non sono certi che l’intervento dei soccorritori fosse servito a salvare la vita alla donna. Ma ciò che, invece, è evidente è la situazione paradossale che si verifica ogni qualvolta il fiume rompe gli argini per il maltempo.

Pubblicità

Non a caso, anche nel giorno dei funerali, la bara è stata messa prima su di un mezzo speciale. Qualcuno, proprio per sopperire all’emergenza, si è dotato di una barca per attraversare il fiume d’acqua e riuscire a spostarsi. Il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati è al corrente della grave situazione che riguarda quella zona della cittè e, nell’esprimere vicinanza alla famiglia colpita dal lutto, ha evidenziato la necessità di realizzare un intervento globale per risolvere il problema degli allagamenti che si protrae da oltre 30 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Badante confessa un omicidio dopo 7 anni: il gip non le crede e l’assolve: il fatto non sussiste

La donna assolta in primo grado Ha confessato un omicidio che avrebbe commesso sette anni prima. È stata assolta in primo grado con la formula...

Fatture false per ottenere risparmi d’imposta per oltre 26 milioni: 6 denunciati

Scoperte irregolarità anche in appalti pubblici La Guardia di Finanza di Treviso ha scoperto quattro società prive di sedi, beni e dipendenti, attive solamente per...

Ultime notizie

Ravello celebra il talento con il Concorso Internazionale «Schola Cantorum»

Il 22 giugno musica, premi e ospiti d’onore per la terza edizione Il 22 giugno 2025, la città di Ravello si prepara a diventare ancora...

Ucciso nella cucina della masseria: 21enne accusato di omicidio volontario

La vittima 17enne era ospite di una comunità per migranti Doveva lavorare un giorno, dare una mano per un evento. La comunità per minori stranieri...

Giustizia, Gratteri: «Con le intercettazioni lo Stato ci guadagna»

Il procuratore: «A Napoli si spende più di tutti, 5 milioni all’anno» Per il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri «negli ultimi dieci anni, le forze...