Galleria Vittoria, Schifone: «Manfredi e Cosenza come de Magistris, si sono gloriati di un risultato non riuscito»

Il furto di un 1,4 km di cavi di rame impedisce la riapertura dell’arteria

I napoletani ci speravano. Avevano creduto sul serio che a dicembre potesse riaprire la Galleria Vittoria, arteria fondamentale del centro cittadino iper trafficato. Dall’ex assessore Alessandra Clemente, al neo sindaco Gaetano Manfredi, all’assessore Edoardo Cosenza, nei giorni scorsi era partita la gara ad attribuirsi il merito della riapertura. Merito sbriciolato al caldo di un giorno di sole napoletano. E se piove da una settimana qualcosa vorrà dire.

L’altro ieri la triste notizia. La tanto agognata riapertura non ci sarà perché ignoti hanno sottratto un chilometro e 400 metri di cavi di rame dal sistema di areazione. Non roba da poco. Non roba che passa facilmente inosservata. Eppure tant’è che dopo oltre un anno di chiusura i napoletani dovranno sorbirsi ancora tantissimi disagi. Naturalmente non sono mancate le polemiche.

Pubblicità

Schifone: «Il furto sarebbe emerso da un normale collaudo»

Luciano Schifone
Luciano Schifone

«Cari Manfredi e Cosenza la grande stima che nutro per entrambi come professori e ingegneri, aumenta la delusione per la défaillance sui lavori della Galleria» ha affermato in una nota Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

«Esattamente come faceva De Magistris vi siete spinti a gloriarvi di un risultato poi non riuscito. Come è possibile che si possa chiedere alla magistratura la revoca del sequestro per la riapertura al traffico, e poi ci si accorge che non funziona l’aerazione nella Galleria».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ancora più penoso cercare di scansare le responsabilità addossandole a chi c’era prima: dal giorno dell’insediamento ci si è assunti onori, oneri e responsabilità. Per di più per una questione così evidente che un normale collaudo avrebbe dovuto facilmente far emergere. Anche se la fretta del Natale alle porte non può giustificare l’imperizia, speriamo che in futuro si lavori per risolvere non per apparire» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Ultime notizie

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...