Galleria Vittoria, Schifone: «Manfredi e Cosenza come de Magistris, si sono gloriati di un risultato non riuscito»

Il furto di un 1,4 km di cavi di rame impedisce la riapertura dell’arteria

I napoletani ci speravano. Avevano creduto sul serio che a dicembre potesse riaprire la Galleria Vittoria, arteria fondamentale del centro cittadino iper trafficato. Dall’ex assessore Alessandra Clemente, al neo sindaco Gaetano Manfredi, all’assessore Edoardo Cosenza, nei giorni scorsi era partita la gara ad attribuirsi il merito della riapertura. Merito sbriciolato al caldo di un giorno di sole napoletano. E se piove da una settimana qualcosa vorrà dire.

L’altro ieri la triste notizia. La tanto agognata riapertura non ci sarà perché ignoti hanno sottratto un chilometro e 400 metri di cavi di rame dal sistema di areazione. Non roba da poco. Non roba che passa facilmente inosservata. Eppure tant’è che dopo oltre un anno di chiusura i napoletani dovranno sorbirsi ancora tantissimi disagi. Naturalmente non sono mancate le polemiche.

Pubblicità

Schifone: «Il furto sarebbe emerso da un normale collaudo»

Luciano Schifone
Luciano Schifone

«Cari Manfredi e Cosenza la grande stima che nutro per entrambi come professori e ingegneri, aumenta la delusione per la défaillance sui lavori della Galleria» ha affermato in una nota Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

«Esattamente come faceva De Magistris vi siete spinti a gloriarvi di un risultato poi non riuscito. Come è possibile che si possa chiedere alla magistratura la revoca del sequestro per la riapertura al traffico, e poi ci si accorge che non funziona l’aerazione nella Galleria».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ancora più penoso cercare di scansare le responsabilità addossandole a chi c’era prima: dal giorno dell’insediamento ci si è assunti onori, oneri e responsabilità. Per di più per una questione così evidente che un normale collaudo avrebbe dovuto facilmente far emergere. Anche se la fretta del Natale alle porte non può giustificare l’imperizia, speriamo che in futuro si lavori per risolvere non per apparire» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ultime notizie

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...