CNR, Fratelli d’Italia: «Non si può tradire le aspettative di chi è precario da anni»

Rizzetto: «Voltare le spalle alla ricerca, equivale a voltare le spalle al futuro»

«Ci sono ricercatori che lavorano per il CNR con contratti precari da almeno 7 anni e in altri casi superano i 10 anni. È incomprensibile che l’ente ritenga di dovere utilizzare solo una minima parte dei fondi che gli sono stati attribuiti per riconoscere contratti di lavoro stabili, lasciando fuori tanti ricercatori precari. Il principale ente pubblico di ricerca italiano sta tradendo legittime aspettative». Lo afferma in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto.

«Ci sono 335 ricercatori – continua Rizzetto – con contratti flessibili che hanno superato un concorso per essere stabilizzati e il prossimo dicembre incombe la scadenza di queste graduatorie, con il rischio di vanificare il loro duro lavoro svolto. In Toscana sono una cinquantina i ricercatori (30 a Pisa e una ventina a Firenze) che lavorano al Cnr e che rischiano di non avere la stabilizzazione tanto attesa nonostante il concorso vinto. Voltare le spalle alla ricerca, equivale a voltare le spalle al futuro. Chiediamo iniziative immediate affinché questi lavoratori ricevano il riconoscimento contrattuale che gli spetta».

Pubblicità

Il deputato ha informato che presenterà un’interrogazione al Ministro dell’Università e della Ricerca, assieme a Francesco Torselli e Diego Petrucci, rispettivamente capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano e consigliere regionale FdI.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Ultime notizie

Regionali, l’affondo di Fdi: «Casa di Fico condonata ma lui è contrario a sanatoria per gente comune»

La replica del pentestellato: «Condonata da precedenti proprietari» Dopo il gozzo ormeggiato in zona militare, la casa al mare oggetto di condono. La campagna elettorale...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Giugliano, lite tra un ciclista e un automobilista: 27enne accoltellato e in prognosi riservata

Arrestato un 46enne Una lite per motivi ancora da accertare è finita nel sangue. Un giovane di 27 anni in ospedale, in prognosi riservata ed...