CNR, Fratelli d’Italia: «Non si può tradire le aspettative di chi è precario da anni»

Rizzetto: «Voltare le spalle alla ricerca, equivale a voltare le spalle al futuro»

«Ci sono ricercatori che lavorano per il CNR con contratti precari da almeno 7 anni e in altri casi superano i 10 anni. È incomprensibile che l’ente ritenga di dovere utilizzare solo una minima parte dei fondi che gli sono stati attribuiti per riconoscere contratti di lavoro stabili, lasciando fuori tanti ricercatori precari. Il principale ente pubblico di ricerca italiano sta tradendo legittime aspettative». Lo afferma in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto.

«Ci sono 335 ricercatori – continua Rizzetto – con contratti flessibili che hanno superato un concorso per essere stabilizzati e il prossimo dicembre incombe la scadenza di queste graduatorie, con il rischio di vanificare il loro duro lavoro svolto. In Toscana sono una cinquantina i ricercatori (30 a Pisa e una ventina a Firenze) che lavorano al Cnr e che rischiano di non avere la stabilizzazione tanto attesa nonostante il concorso vinto. Voltare le spalle alla ricerca, equivale a voltare le spalle al futuro. Chiediamo iniziative immediate affinché questi lavoratori ricevano il riconoscimento contrattuale che gli spetta».

Pubblicità

Il deputato ha informato che presenterà un’interrogazione al Ministro dell’Università e della Ricerca, assieme a Francesco Torselli e Diego Petrucci, rispettivamente capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano e consigliere regionale FdI.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Ultime notizie

Perde il controllo dell’auto e sbatte: Angelica muore dopo 3 giorni di agonia

Il grave incidente la mattina di Pasqua Non ce l’ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni rimasta gravemente ferita in un incidente stradale...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...