Trattato Italia-Francia, Fitto (Ecr- FdI): «Perplessità sia sul metodo sia sul contenuto»

L’eurodeputato: «Sarebbe utile capire in concreto in che modo si declinerà questa cooperazione rafforzata in molti dei settori individuati»

«In merito alla firma di oggi del Trattato del Quirinale, nonostante i toni trionfalistici ai quali siamo ormai abituati, restano perplessità sia sul metodo che sul contenuto. Sul metodo perché è vero che ora dovrà essere ratificato dal Parlamento italiano, ma purtroppo arriva già pre-confezionato senza che ci sia stato un confronto chiaro sui contenuti. Sul contenuto sarebbe utile capire in concreto in che modo si declinerà questa cooperazione rafforzata in molti dei settori individuati: dagli affari esteri, alla sicurezza e difesa, allo spazio, alla cooperazione economica, industriale e digitale». Così in una nota il copresidente del gruppo Ecr- FdI al Parlamento europeo Raffaele Fitto.

«Ricordo, solo, che la Francia è stata il primo investitore straniero in Italia nel 2019, mentre gli investitori italiani sono solo all’ottavo posto nel paese d’oltralpe; che diversi gruppi italiani sono stati oggetto di acquisizioni da parte di gruppi francesi e che su tematiche fondamentali, in primis la politica estera, la Francia è stata il principale competitor degli interessi italiani nel recente passato. Occorre, quindi fare chiarezza sugli obiettivi di questo trattato e sui benefici per l’Italia, e soprattutto evitare che sia l’ennesimo tentativo di subordinare gli interessi di Roma a quelli di Parigi».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Ultime notizie

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...