Ergastolo ostativo, l’allarme di Nino Di Matteo: «Si rischia di vedere in libertà gli stragisti di mafia»

L’allarme del consigliere del Csm ed ex pm di Palermo Nino Di Matteo davanti alla Commissione Giustizia della Camera

«Corriamo il rischio che proprio quelli che hanno fatto le stragi nel ’92-’93 tornino in libertà con la libertà condizionale e proprio in virtù dell’applicazione della sentenza della Consulta sull’ergastolo ostativo e della legge che state predisponendo». È l’allarme del consigliere del Csm ed ex pm di Palermo Nino Di Matteo davanti alla Commissione Giustizia della Camera.

«L’obiettivo primario dei vertici Di Cosa Nostra è da sempre l’abolizione dell’ergastolo», ha detto il magistrato, sottolineando che «il rischio che si corre è che chi ha fatto le stragi per ricattare lo Stato ottenga ora l’obiettivo che ha perseguito».

Pubblicità

La «sostanziale abolizione dell’ergastolo ostativo – ha aggiunto – avrà un effetto deflattivo sulle collaborazioni di livello con la giustizia degli uomini di onore» perché di fatto «è venuta meno la differenza di trattamento tra irriducibili, stragisti e chi collabora con la giustizia». Nino Di Matteo, si dice convinto inoltre che il fenomeno del pentitismo subirà un calo «quantitativo e qualitativo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Ultime notizie

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...