Casoria, biblioteca comunale in preda al degrado: sta poco «Bene»

Infiltrazioni d’acqua, aria condizionata rotta, servizi sanitari non sufficienti: la biblioteca comunale di Casoria abbandonata al proprio destino

È a dire poco sconcertante lo stato indecoroso in cui versa la biblioteca comunale della comunità casoriana “Mons. Mauro Piscopo”. Ma facciamo un passo indietro: più volte Gioventù Nazionale di Casoria ha portato alla luce problemi che da anni persistono, e che puntualmente non vengono presi in considerazione, portando i nostri beni ad uno stato di degrado assoluto. Tra questi ricordiamo la petizione popolare online fatta sul sito Change.org, con la quale si chiedeva la riapertura della biblioteca comunale nel momento in cui i contagi cominciarono a scendere.

Sono anche numerose le richieste fatte alla Giunta comunale per il ripristino dell’impianto di condizionamento, ancora oggi non è funzionante. Un problema per utenti, dipendenti giovani studenti, costretti a studiare col freddo in inverno e con il caldo in estate. Senza contare le infiltrazioni d’acqua piovana dal tetto, problema che costringe i dipendenti a ricorrere a soluzioni estemporanee come secchi e stracci per asciugare il pavimento

Pubblicità
I servizi sanitari della biblioteca comunale di Casoria

Inoltre si è sempre richiesto una maggiore fornitura dei servizi sanitari non sempre presenti. Quello che ho potuto constatare oggi, come dimostrano le foto in allegato, è il fallimento della classe dirigente locale. Dare un segnale del genere significa calpestare la cultura e soprattutto abbandonare i giovani, oramai sempre più spaesati e poco interessati alla gestione della Cosa Pubblica. Ciò che mi rammarica è la mancanza di una forte opposizione. Ma se tutto questo non accade, è perché probabilmente avranno ottenuto i propri tornaconti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Verso via D’Amelio»: un evento per ripercorrere gli ultimi giorni di Borsellino e della sua scorta

Tra il 29 maggio e il 19 luglio ci sono 57 giorni. Questo fu il tempo massimo che la mafia gli concesse. Borsellino sapeva...

Meloni: «Zes unica paradigma di un Sud che non chiede assistenzialismo»

La premier: «Il Governo sostiene il protagonismo del Mezzogiorno» «Questo Governo ha scelto di sostenere il protagonismo del Sud, disegnando una visione di lungo periodo,...

Ultime notizie

Fumo negli occhi e mani in tasca: il piano ‘geniale’ dell’Ue per sottrarre soldi agli Stati e ai cittadini

Accise alle stelle e denaro nelle casse della Commissione La Commissione europea starebbe preparando un pacchetto di proposte destinate ad accendere un acceso confronto tra...

Donald Trump annuncia dazi del 30% contro l’Unione Europea dal primo agosto

Il tycoon: se reagirete ogni contromisura si somma a 30% Donald Trump ha postato su Truth la lettera inviata alla Ue, dove annuncia dazi dal...

«A Poggioreale non solo un cimitero delle auto ma una bomba ecologica»

La Muscarà a ilSud24: «Assurdo l’immobilismo delle istituzioni» «A guardarlo così, dall’alto, sembra solo un deposito di auto dismesse. Ma chi ci dice cosa c’è...