Ne occupano l’abitazione e lasciano per strada la 90enne affittuaria

Serve una legge che permetta alle forze dell’ordine di entrare nell’appartamento occupato e di restituirlo ai legittimi proprietari

Approfittano dell’assenza del legittimo affittuario, entrano nell’appartamento e lo occupano abusivamente. Cambiano la serratura e nella maggioranza dei casi si autodenunciano dichiarando che in quell’abitazione ci sono minori. Un fenomeno che si sta moltiplicando, purtroppo, in Italia. A Napoli una professoressa in pensione di 90 anni sta vivendo il suo incubo dopo essersi allontanata per motivi di salute dal suo appartamento.

Si era recata da alcuni parenti in Irpinia, quando ha scoperto che qualcuno era penetrato nella sua abitazione in via Egiziaca a Pizzofalcone, in pieno centro. A pochi passi da piazza del Plebiscito. Una storia di soprusi che è stata riportata questa mattina da Giuseppe Crimaldi e Leandro del Gaudio in un servizio per ‘il Mattino’. I «ladri di case» però non si sono limitati a cambiare la serratura, le hanno anche preso tutti i suoi oggetti, la sua mobilia e se ne sono disfatti. Tutto viene caricato su di un furgoncino, sotto lo sguardo dei passanti che non notano niente di strano, e portato al macero. Alcuni elementi d’arredo vengono addirittura abbandonati in strada.

Pubblicità

Inutili le denunce dell’anziana, le forze dell’ordine non hanno potuto fare molto

A lanciare l’allarme per primo è stato don Michele Pezzella, parroco della chiesa Immacolata a Pizzofalcone, che ha accusato, dal pulpito, chi ha compiuto il gesto affermando che «non è un vero cristiano». Il sacerdote ha spiegato al Mattino come non sia il primo caso. «Questo fenomeno avviene almeno da due anni. Al punto che c’è stato addirittura qualcuno che mi ha interpellato per sapere se ci fossero altri alloggi da occupare». Qualcuno sospetta anche che a Napoli, dietro il fenomeno dell’occupazione abusiva delle case, ci sia la mano della camorra.

Per mettere fine a questo crimine però ci sarebbe bisogno di una legge statale, un intervento del governo. Molti di questi abusivi, infatti, si autodenunciano affermando che in quell’appartamento ci sono minori. Particolare che costringe le forze dell’ordine a non intervenire, e poco importa se le vittime del sopruso sono anziani. Non possono fare niente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...